Business
Affittare casa a Roma: l’andamento del mercato nel 2023
Pubblicato
2 mesi fail


Roma è la Capitale d’Italia, una delle città più visitate al mondo, una piccola analisi su come affittare una casa
Roma è la capitale d’Italia, una delle città più visitate al mondo, vivace e che vede ogni anno persone che scelgono di viverci, sia per un lungo sia per un breve periodo. Questo porta diverse persone a chiedersi quale sia il costo delle case in affitto a Roma, e soprattutto cosa si prevede attualmente nel mercato degli affitti nella capitale.
Affittare una casa a Roma prevede che si metta in previsione un budget medio alto, soprattutto se si vuole fittare un’immobile tutto per sé o per la propria famiglia, invece che una stanza. Ma vediamo nel dettaglio cosa ci dice il mercato dell’andamento dei prezzi degli affitti a Roma nel corso del tempo.
I prezzi medi degli affitti a metro quadro a Roma
Nei primi mesi dell’anno, i costi degli immobili in affitto a Roma sono stati in media pari a 14,65 euro al metro quadro, con un aumento medio del 3,83% rispetto al mese di febbraio del 2022 quando i prezzi invece erano pari a 14,11 euro al MQ.
Naturalmente, i costi medi per l’affitto di una casa a Roma cambiano anche a seconda della zona in cui si sceglie di prendere l’immobile. Infatti, i quartieri più cari sono quelli del centro tra Piazza del Popolo, Piazza Navona e Quirinale con una media dei prezzi che supera i 26 euro a metro quadro mensili.
Tra i quartieri più costosi sotto il profilo degli affitti troviamo anche il quartiere Monti con un costo medio d’affitto pari a 22 euro al metro quadro. Mentre, Prati, Borgo, Testaccio e Aventino vedono un prezzo a metro quadro pari a 20 euro a metro quadro.
Affittare casa a Roma è più economico invece, in zona Garbatella, Gemelli, Marconi e Monte Mario con un prezzo in media di 13,2 euro al metro quadro. Infine, le zone più economiche di tutte sono Tor Bella Monaca, Valle Fiorita e Castelverde con un prezzo di circa 8,5 euro a metro quadro.
Acquistare casa a Roma: un lieve aumento di prezzo
Per chi vuole acquistare a Roma, gli immobili residenziali in vendita hanno visto un lieve aumento nel corso del 2023, con un aumento del 0,76% rispetto allo stesso periodo dell’anno nel corso del 2022. Il prezzo medio per acquistare un immobile a Roma è passato da 3.293 euro nel 2022 a 3.318 euro circa nel 2023.
I costi delle case in fitto a Roma: dal monolocale al quadrilocale
Oltre a una differenza di costi dovuto ai quartieri in cui si vuole affittare casa a Roma, bisogna considerare anche differenze di prezzo dovute alla tipologia di immobile. Infatti, affittare un monolocale è indubbiamente meno costoso rispetto all’affitto di un quadrilocale.
In media, per affittare un monolocale i costi in media si aggirano tra i 560 e i 650 euro circa. Per quanto riguarda invece un bilocale i prezzi per affittarlo in media si aggirano tra un minimo di circa 730 euro fino ai 900 euro circa.
Per un trilocale i prezzi degli affitti mensili partono da una media di circa 1050 euro al mese e raggiungono i 2300 euro (per gli immobili in zone residenziali centrali e signorili). I prezzi mensili previsti invece per un quadrilocale partono da un minimo di 1.300 euro ma possono raggiungere anche i 3000 euro circa.
Affittare casa a Roma, dunque, prevede un costo minimo che parte dai 560 euro e raggiunge i 3000 euro sempre in media. Infatti, non mancano immobili che richiedono affitti anche superiori ai tre mila euro, soprattutto in zone centrali come Piazza del Popolo, Piazza Navona e nella zona del Quirinale, che risultano essere tra i quartieri più costi di Roma.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
“Lottiamo insieme” in piazza contro il precariato alle Poste
Commercialisti: ad Aversa si parla di bilancio d’esercizio
Emergenza psichiatria. 100 Direttori: Non spetta a noi l’Ordine pubblico
Come lanciare un nuovo prodotto alimentare sul mercato
Work life balance: che cos’è e perché è così importante
DL Lavoro: Confesercenti Campania lo accoglie con favore


Lupi del Sud, intervista all’Avv. Stefano Bouché


PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza


2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento


Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- Politica4 giorni fa
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto
- Cronaca5 giorni fa
Melito: 100 chili di sigarette in due box
- News4 giorni fa
Qualiano: “È nu Juorn ‘e sport”, iniziano le polemiche
- Cronaca4 giorni fa
Varcaturo: latitante aspettava la moglie in un appartamento per il compleanno, preso
- Sports4 giorni fa
Luis Enrique favorito per il ruolo di allenatore del Napoli
- Cronaca2 giorni fa
Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli