Un bilancio del primo mese di attività della Compagnia Carabinieri di Caivano: aumentati gli arresti e la presenza sul territorio
È trascorso solo un mese dall’istituzione della Compagnia carabinieri di Caivano. Essa ha rappresentato una risposta ai cittadini dell’area Nord di Napoli. Con i dati del primo mese di attività la scelta è risultata giusta ed efficace.
Con una forza di 126 militari, la nuova Compagnia – la cui competenza cade su Caivano, Cardito, Crispano, Grumo Nevano, Casandrino, Frattamaggiore e Frattaminore con una popolazione torale di 150mila abitanti – hanno arrestato 13 persone nella sola città di Caivano rispetto ai 4 nello stesso periodo dello scorso anno. Gli arresti diventano 21 se si guarda l’attività dell’intera compagnia.
Repressione ma anche e soprattutto prevenzione dovuta a una maggiore presenza sul territorio con i 173 servizi perlustrativi effettuati rispetto ai 60 del 2021, un incremento del 188,8%.
Il tredicesimo arresto a Caivano in un giorno simbolico. Esso è avvenuto in una zona ormai presidiata di viale Rosa nei pressi del Parco Verde in una delle strade del cosiddetto drive in della droga. I militari hanno arrestato un 37enne sorvegliato speciale. L’uomo aveva violato la misura alla quale era sottoposto per entrare nel complesso popolare a borsod delle suo scooter. Fermato e arrestato attende di essere giudicato.
La Presenza costante sul territorio, grazie anche alla creazione di reparti come la centrale operativa e il nucleo radiomobile, ha permesso di garantire ad un’area di 46 chilometri quadrati un monitoraggio 24 ore su 24.
Ciò ha avuto un buon effetto sulla popolazione per bene di Caivano. Essa, infatti, è stata fin dal primo giorno vicino ai militari con episodi caratterizzati da gesti quotidiani e spontanei di sincero affetto.
La compagnia di Caivano però si occupa anche di altri 6 comuni; essi sono sono sotto controllo grazie al lavoro del Nucleo Radio Mobile e dalle localli stazioni. Vigilano sul territorio specie negli orari notturni.
Nel appena trascorso vale la pena ricordare l’arresto del 9 luglio scorso. Durante una perquisizione nel Parco Verde, finì in manette un uomo trovato in possesso di armi e droga nascoste in un magazzino. Un arsenale di tutto rispetto con tanto di ordigno artigianale. In quell’occasione sequestrati 96 grammi di cocaina, 161 di marijuana e 3 bilancini per pesare le dosi.
Poi armi e proiettili. Una pistola beretta cal. 7,65mm con 7 proiettili nel caricatore, una semiautomatica Kat con 6 colpi pronta a sparare, una CZ75 calibro 9 e una pistola a salve modificata per sparare proiettili calibro 8 oltre a 150 cartucce di vario calibro.
Perquisizioni, arresti e sequestri come quelli avvenuti il 10 e il 22 luglio. Il 10 luglio a finire in manette 2 persone.
Il primo era ai domiciliari nella sua abitazione di Via Atellana e quando i carabinieri della sezione operativa e della stazione di Caivano bussarono alla sua porta lui decise di fuggire. Fuga di tetto in tetto con tanto di tentativo di liberarsi della droga, 17 dosi di cocaina per la precisione, un tesoretto interamente recuperato dai militari.
La sua corsa durò molto poco, accerchiato dai carabinieri che erano in strada. Nel suo appartamento materiale per il confezionamento delle dosi, 2 cellulari e 550 euro in contante ritenuto provento illecito.
Non solo questo durante il servizio alto impatto svolto nel comune di Caivano dai militari della neonata compagnia. Ancora droga al centro del secondo arresto. Nei guai un 39enne già noto alle forze dell’ordine della palazzina C6.
Nella sua abitazione i carabinieri hanno rinvenuto una piccola piantagione di marijuana casalinga. 6 piante alte circa 1 metro e mezzo, coltivate nel suo giardino
Nell’appartamento anche due panetti di hashish, 426 dosi di eroina e 14 grammi di cocaina. E poi materiale per il confezionamento e 389 euro in contante ritenuto provento illecito. Lungo il perimetro della casa, un sistema di videocamere installate per scongiurare visite a sorpresa delle forze dell’ordine.
Perquisizioni a tappeto che permisero anche il rinvenimento – sempre nel Parco Verde – di una busta contenente 66 grammi di cocaina già “dosata”. Tornando al 22 luglio, invece, in un appartamento del Parco Verde trasformato in bunker i carabinieri della locale stazione e i militari del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Caivano hanno assicurato alla giustizia 4 persone di cui tre incensurate.
Un blitz in piena regola in un posto che sembrava essere impenetrabile. Una piazza di spaccio smantellata grazie alla caparbietà dei Carabinieri che armati di ariete hanno sfondato le porte blindate presenti nell’appartamento e divelto il water dove i pusher volevano disfarsi della droga.
Pochi i grammi di cocaina che furono recuperati ma quel sequestro – insieme al diverso materiale per il confezionamento della droga e alle radiotrasmittenti, i sistemi di videosorveglianza e i cellulari – permisero l’arresto dei 4 che sono tutt’ora in carcere.
Il lavoro dei carabinieri della compagnia di Caivano non si limita però solo al contrasto dello spaccio di droga. Basti pensare all’arresto per evasione avvenuto un paio di notti fa.
I militari del nucleo radiomobile in quel caso hanno trovato un 35enne del Parco Verde che invece di essere all’interno della propria abitazione perché agli arresti domiciliari era in giro senza alcun motivo.
Appare doveroso comunque evidenziare come non sia mancato l’impegno dei carabinieri delle altre 6 stazioni che compongono la nuova compagnia.
A Frattamaggiore, infatti, i militari della locale stazione hanno denunciato per violazione sulle norme ambientali un cittadino di Orta di Atella. Lo hanno sorpreso a girare nelle strade della cittadina a bordo del proprio autocarro a raccogliere rifiuti senza autorizzazione per rivenderli.
A Cardito, invece, i Carabinieri di Crispano hanno arrestato per evasione un 30enne del posto trovato. L’uomo era all’esterno della sua abitazione nonostante la misura cautelare degli arresti domiciliari alla quale era sottoposto.
Questi sono solo alcuni dei diversi episodi che hanno visto protagonisti i militari della compagnia di Caivano in questo mese.
Sport DAZN, Codacons: Gli utenti non ne possono più, scendiamo in campo con una denuncia per interruzione di pubblico servizio e truffa
Sport, il Codacons reagisce con forza agli ennesimi incredibili problemi tecnici di DAZN, che già nel corso della prima giornata – come accaduto già lo scorso anno – hanno provocato gravissimi disservizi alla trasmissione e alla visione di varie partite di Serie A.
L’emittente ammette problemi tecnici: ora c’è la certezza sulla responsabilità del disastro
Problemi tecnici riconosciuti e quindi ammessi dalla stessa emittente televisiva. L’Associazione, che depositerà una denuncia per interruzione di pubblico servizio e truffa, ha deciso di scendere in campo a tutela degli utenti: questi ultimi potrebbero essere chiamati a un vero e proprio sciopero, sospendendo il pagamento della quota mensile fino alla definitiva risoluzione di questi eterni problemi tecnici.
Sciopero degli spettatori senza risposte per milioni di tifosi delusi.
Le denunce degli utenti, infatti, stanno sommergendo i social network: l’indignazione ha raggiunto livelli altissimi, specialmente alla luce dei costi (per nulla ridotti) degli abbonamenti televisivi proposti dalla piattaforma.
“Siamo stanchi di dover commentare questo disastro annunciato: la Lega Calcio ha permesso che la fiducia dei tifosi italiani venisse tradita una volta di più, e DAZN ha dimostrato di non essere all’altezza del servizio, come già evidente lo scorso anno”, commenta il Codacons. “Ora risposte certe e tempi brevissimi, o chi di dovere ne risponderà davanti a milioni di italiani”, conclude.
Controlli per la guida in stato di ebbrezza e alterazione da stupefacenti. Impegnate 10 pattuglie, ritirate 9 patenti, 10 infrazioni al Codice della Strada
Controlli per la guida in stato di ebbrezza e alterazione da stupefacenti. Questa notte predisposti in Piazzale del Lauro a Meta di Sorrento controlli su tale criticità. La zona passata al setaccio è una località ad alta densità turistica e di transito per gli avventori della movida.
La Polizia di Stato ha predisposto controlli con 10 pattuglie ed un laboratorio mobile con relativo personale medico per i controlli sanitari.
In particolare nel corso dell’attività gli agenti della Polizia Stradale di Napoli e del Commissariato di Sorrento hanno identificato 100 persone, controllato 60 veicoli, ritirato 9 patenti. Contestate inoltre 10 violazioni del Codice della Strada per guida in stato di ebbrezza e per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Le analisi – riporta una nota della Questura di Napoli – condotte immediatamente sul posto.
L’intera operazione condotta nell’ambito delle iniziative volte a diffondere la “cultura della guida sicura” e, quindi, a responsabilizzare maggiormente coloro che “vivono la strada”. L’iniziativa vuole richiamare l’importanza della collaborazione dei cittadini, al fine di garantire una maggiore sicurezza nelle festività di Ferragosto.
Proprio per questo motivo ieri mattina il pullman azzurro della Polizia di Stato ha fatto tappa nella penisola sorrentina.
È una vera e propria aula didattica itinerante, con cui gli esperti comunicatori della Polizia Stradale hanno fatto provare ai visitatori, l’esperienza di una guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto droga. Tutto ciò attraverso l’uso di simulatori di guida e speciali occhiali che hanno mostrato cosa si vede quando si guida dopo aver bevuto troppo o assunto stupefacenti.
Tanta la curiosità suscitata nel pubblico e i poliziotti, al termine della giornata, sono andati via soddisfatti, poiché in tanti hanno capito davvero che “guidare non è uno scherzo, ma è una cosa molto seria”.
Non si fermano le operazioni di controlli straordinari, a Nola identificate 161 persone e contestati 8 violazioni al Codice della Strada
Un nuova operazione di alto impatto a Nola, controlli straordinari nelle zone ma maggiore frequentazione, ovvero piazza Duomo e in corso Vitale. L’operazione è avvenuta il 13 agosto a condurla gli agenti del Commissariato di Nola e il personale della Polizia Locale. Importantissimo il supporto del Reparto Prevenzione Crimine.
Nel corso dell’attività gli operatori hanno identificato 161 persone, di cui 37 con precedenti di polizia. Hanno, inoltre, controllato 6 esercizi commerciali e contestato, infine, 8 violazioni del Codice della Strada per divieto di transito in zona a traffico limitato.
Voleva ritirare la carta del reddito di cittadinanza con documenti falsi all’Ufficio Postale della Galleria Umberto I di Napoli
Si presenta con documenti falsi all’Ufficio Postale della Galleria Umberto I a Napoli. È accaduto il 13 agosto, quando gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale sono intervenuti a seguito di una segnalazione da parte della Centrale Operativa.
La segnalazione avvertiva di una persona che aveva presentato un documento falso per il ritiro della carta del Reddito di Cittadinanza.
Giunti sul posto i poliziotti hanno individuato l’uomo. Hanno in seguito accertato che l’uomo era in possesso di un documento che riportava la sua foto ma risultava intestato ad un’altra persona.
Aveva con se una tessera sanitaria riportante gli stessi dati del documento contraffatto. Aveva, infine, una pratica per il reddito di cittadinanza, accolta, ma intestata sempre alla stessa persona.
Gli agenti hanno così arrestato un 49enne napoletano con precedenti di polizia. Dovrà rispondere di fabbricazione e possesso di documenti di identificazione falsi. Lo hanno inoltre denunciato per truffa e sostituzione di persona.
Erano nascosti in un tubo di uno scaffale i 305 dosi di cocaina trovati in una casa a Barra. Arrestato un 55enne
305 dosi di cocaina trovati in una casa nel Quartiere di Napoli Barra. Il 13 agosto mattina gli agenti del Commissariato San Giovanni-Barra hanno controllato l’abitazione di un uomo in via Pasquale Ciccarelli.
Hanno trovato 90 euro e alcuni grammi di marijuana. Nella cantina di pertinenza dell’appartamento hanno scoperto ben 305 dodi di cocaina per un totale di 45 grammi. Le dosi erano nascoste all’interno di un tubo di uno scaffale.
Arrestato così il 55enne. Dovrà rispondere detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Arrestato per droga dopo un inseguimento un 39enne di Nocera a Caivano. Durante la fuga aveva provato a disfarsi di un involucro con eroina e cocaina
Arrestato per droga dopo un inseguimento a Caivano. Continua la serie positiva di azioni sul territorio di Caivano ad opera della locale Compagnia Carabinieri. Questa mattina, infatti, i militari dell’Arma presidiavano il Parco Verde. A finire in manterri L.I. un 39enne di Nocera già noto alle Forze dell’Ordine.
I Carabinieri gli avevano intimato l’alt, ma l’uomo di pronta risposta ha ignorato l’ordine accelerando la corsa del mezzo.
Ne è nato un’inseguimento terminato sulla Statale 7 bis dove i militari del Reggimento Campania e quelli della Stazione di Caivano lo hanno intercettato.
L’uomo durante la fuga aveva tentato di disfarsi di un involucreo con dentro eroina e cocaina. L’arrestato è L’arrestato è in attesa di giudizio e risponderà dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di droga a fini di spaccio.
Sempre questa mattina un altro arresto. Si tratta del “recidivo” A. T.. I militari lo hanno arrestato per evasione.
Avevano arrestato il 55enne del posto per lo stesso motivo la notte del 12 agosto. L’uomo è nuovamente in attesa di giudizio.
Segnalato inoltre all’INPS per i provvedimenti del caso. L’uomo infatti percepiva il reddito di cittadinanza.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Questo sito web usa cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso le pagine di questo portale. Di questi cookie, i cookies categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il corretto funzionamento del sitoweb. Noi utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il nostro portale di notizie. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli, ma scegliendo tale opzione protresti avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sitoweb. Questa categoria include solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche si sicurezza del sitoweb. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.