News
La tutela dell’ambiente come principio fondamentale
Pubblicato
2 anni fail


L’ 8 febbraio 2022 la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge tesa a modificare gli articoli n°9 e n°41 della Carta costituzionale.
Il testo è passato con la maggioranza dei due terzi dei componenti (468 voti a favore, 1 contrario e 6 astenuti).
Con la variazione dell’art. 9 la tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali diventano principi fondamentali della Repubblica. In tale ambito, si fa anche riferimento per la prima volta nel testo costituzionale all’interesse delle future generazioni.
Inoltre, è stato inserito un principio di tutela degli animali, tramite la previsione di una riserva di legge statale che la disciplini.
Dall’altra parte la modifica dell’art. 41 decreta che lo svolgimento dell’iniziativa economica privata non può svolgersi in modo da recare danno alla salute o all’ambiente. Il comma III dell’art. 41 riserva alla legge la possibilità di indirizzare e coordinare l’attività economica, che sia pubblica o privata, per fini sociali ed ambientali.
Si tratta di una vittoria non di poco conto. Significativo che quanto accaduto coincida con il trentennale dell’entrata in vigore della legge sulla tutela della fauna selvatica e la disciplina dell’attività venatoria.
Articolo 9: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali».
Articolo 41: « L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, alla salute, all’ambiente. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali».
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti
Corso di formazione sulla violenza domestica a Benevento
Questo non è amore: continua la campagna della Polizia di Stato


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano