News
Evasione per oltre 112 mila euro, scatta sequestro preventivo
Pubblicato
2 anni fail


Destinatarie due società nell’hinterland arianese; banca rotta fraudolenta e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti le ipotesi di reato
Questa mattina i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Ariano Irpino hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo nei confronti di una società. Nominato contestualmente anche un amministratore giudiziario. Eseguito anche un sequestro preventivo del denaro “costituente il profitto del reato finalizzato alla confisca per equivalente”.
Ad emettere il provvedimento il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avellino al termine di una attività ivestigativa coordinata dalla Procura di Benevento. Il provvedimento emesso per le ipotesi “di bancarotta fraudolenta e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti”.
Destinatarie del sequestro preventivo due società con sede nell’hinterland arianese, che operano nel settore della fabbricazione delle macchine e di altro materiale meccanico. Il provvedimento ablativo “ha ad oggetto, quale profitto dei reati contestati, denaro e disponibilità finanziarie delle predette persone giuridiche fino alla concorrenza di euro 112.254,00 somma pari all’imposta evasa”.
Le indagini – svolte attraverso le analisi ed acquisizioni documentali unite a plurimi e capillari accertamenti bancari – sarebbero scaturite da segnalazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Avellino e dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione Direzione Regionale della Campania.
I provvedimenti oggi eseguiti sono misure cautelari disposte in sede di indagini preliminari. Contro tali misure cui sono ammessi mezzi di impugnazione. Ricordiamo che i destinatari delle stesse sono persone sottoposte alle indagini. Sono quaindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti
Corso di formazione sulla violenza domestica a Benevento
Questo non è amore: continua la campagna della Polizia di Stato


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano