Business
Venerdì nerissimo del commercio campano, Confesercenti: deludente riscontro Black Friday
Pubblicato
2 anni fail


Il Presidente Schiavo attacca: “Affluenza scarsa e incassi irrisori. Le nostre attività travolte dalla concorrenza sleale delle grandi piattaforme online”
È stato il venerdì nero del commercio campano. Bassissimo il riscrontro del Black Friday 2021 registrato da Confesercenti Campania. I numeri della giornata di venerdì non lasciano spazio a interpretazioni, appesantiti certamente anche dal maltempo che ha scoraggiato la clientela.
“È andato molto male il Black Friday per le nostre aziende – dice Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno – La stragrande maggioranza delle attività commerciali della nostra regione aderenti a Confesercenti ha rilevato una presenza esigua di clienti interessati ad approfittare di questa promozione. Black Friday negativo anche per le attività nei centri commerciali industriali, dove non ha potuto influire negativamente il maltempo registrato in Campania. I numeri ci inducono a pensare che per i consumatori il Black Friday non ha più il suo appeal. Probabilmente perché ha perso il senso che aveva all’inizio, allorquando i clienti sapevano che in quel determinato venerdì trovavano una scontistica particolare. Registriamo che continua a prevalere il sistema on-line su quello tradizionale. In rete, infatti, il Black Friday ha fruttato un incremento del fatturato di circa il 25%. Va anche detto, però, che il sistema continua a permettere ai grandi player internazionali e non di praticare sconti tutti i giorni, in modo disonesto, in assenza di una regolamentazione chiara. Andrebbero fatte leggi nuove. C’è un grande nemico da combattere, rappresentato dalle grandi piattaforme on-line che praticano sconti sul nostro territorio prendendo per la gola le imprese italiane, senza pagare un solo euro di tasse nel nostro paese, senza portare alcun beneficio al nostro sistema economico. Poi c’è anche il problema dei tanti gruppi internazionali con marchi in franchising che fanno continuamente sconti alla propria clientela, proponendo promozioni che durano dodici mesi all’anno. Pratica questa che va a discapito degli artigiani, dei piccoli negozianti, dei piccoli imprenditori che non hanno la forza di reggere il passo perché il loro prodotto è italiano e non lo importano dalle Filippine, dall’ India o dalla Cina dove la manodopera costa pochissimo”.
Nota stampa Confesercenti Campania
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti
Corso di formazione sulla violenza domestica a Benevento
Questo non è amore: continua la campagna della Polizia di Stato


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano