News
Pozzuoli Bradisismo, approvate misure per monitoraggio territorio e assistenza ai cittadini
Pubblicato
3 anni fail


Il sindaco di Pozzuoli: “Passo in avanti, non c’è nulla di cui allarmarsi”
«Abbiamo approvato in giunta alcuni indirizzi operativi per monitorare ancora di più il fenomeno del bradisismo ed attivare una serie di misure di assistenza ai cittadini. È un passo in avanti che facciamo nella nostra attività di pianificazione di protezione civile, quindi non c’è nulla di cui allarmarsi. È vero che negli ultimi mesi, e negli ultimi giorni in particolare, c’è stata una intensificazione del bradisismo, con un aumento di scosse e di sollevamento del suolo, ma al momento vulcanologi e scienziati sono concordi nel dire che non ci sono segnali oltremodo preoccupanti. Il monitoraggio è costante. Siamo vigili ma tranquilli. Del resto a Pozzuoli siamo abituati a convivere con questo fenomeno che caratterizza il nostro suolo da sempre. L’unica differenza è che oggi gli esperti hanno a disposizione una strumentazione sofisticata per monitorare l’attività bradisismica che prima non avevano. Gli indirizzi operativi che abbiamo disposto d’intesa con il nostro comitato tecnico scientifico servono a dare adeguate forme di sostegno e supporto alla cittadinanza, che sarà costantemente aggiornata su quanto accade nel nostro territorio».
Lo ha detto il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia in seguito all’approvazione in giunta dell’atto deliberativo che predispone innanzitutto l’attivazione ventiquattr’ore su ventiquattro della sala operativa della polizia municipale e il coinvolgimento delle associazioni di volontariato affinché possano affiancare durante le ore notturne gli agenti di polizia municipale e assistere la popolazione in caso di necessità.
Sarà inoltre creata una squadra tecnica operativa per lo svolgimento di attività ispettive dell’edificato a seguito di eventi sismici significativi, con tecnici comunali o esterni che riceveranno adeguata formazione dai componenti del Comitato Tecnico Scientifico. Quest’ultimo dovrà redigere le linee guida dell’attività di verifica degli immobili e individuare tutte le misure che si riterranno necessarie per fronteggiare il fenomeno bradisismico.
«Dovrà sempre esserci qualcuno pronto a saper dire cosa sta accadendo e cosa fare. Tutto questo per far fronte soprattutto alle numerose richieste che tantissimi cittadini fanno puntualmente in seguito ai fenomeni sismici più frequenti e superficiali e alla percezione di rumori sotterranei – ha aggiunto il primo cittadino –. C’è una responsabilità collettiva a cui tutti dobbiamo contribuire, ed il Comune con la Protezione civile prima di ogni altro. Riteniamo sia fondamentale aumentare il dialogo con la popolazione, recependone le segnalazioni e comunicando le procedure previste. Il panico creerebbe soltanto smarrimento, mentre la conoscenza è l’unica arma in nostro possesso per convivere con la nostra terra».
La Commissione Grandi Rischi, a partire dal 2012, ha collocato la caldera vulcanica dei Campi Flegrei nel livello di «Allerta Vulcanica Gialla», su una scala di 4 livelli (Verde, Giallo, Arancione e Rosso) e, in considerazione di tale Livello di Allerta il Dipartimento Nazionale di Protezione civile ha adottato una Fase Operativa di Attenzione, su una scala di 4 livelli (Base, Attenzione, Pre-allarme e Allarme).
Ecco perché è fondamentale aumentare il dialogo con la popolazione, recependone le segnalazioni e comunicando le procedure previste.
Nota stampa Comune di Pozzuoli
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti
Corso di formazione sulla violenza domestica a Benevento
Questo non è amore: continua la campagna della Polizia di Stato


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano