News
Villaricca, 1900 euro per 6 succhi di frutta: 40enne arrestato per truffa
Published
2 mesi agoon



Arrestato per truffa il 40enne di Casoria, già noto alle forze dell’ordine, per reati dello stesso tenore
Ancora un arresto per truffa ai danni di un’anziana ad opera dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, segnale di una particolare attenzione dedicata alla tutela delle fasce deboli.
Questa volta accade tutto a Villaricca, in un appartamento di Via Leonardo da Vinci. Un’anziana 82enne riceve una telefonata. L’interlocutore si presenta come il nipote e le chiede di consegnare al corriere che di lì a breve sarebbe arrivato la somma di 1900 euro, per un prodotto acquistato sul web.
Fortuna ha voluto che uno dei “veri” nipoti fosse con lei. Ha ascoltato la conversazione e mentre la nonna ancora temporeggiava al telefono, ha allertato i carabinieri della stazione di Villaricca.
I militari hanno organizzato in pochi minuti un servizio e si sono appostati attorno all’abitazione e al suo interno.
Quando alla porta si è presentato il finto corriere erano già pronti per intervenire.
L’anziana ha consegnato il denaro, ricevuto il “pacco” e solo allora sono scattate le manette.
Arrestato per truffa V.R., 40enne di Casoria già noto alle forze dell’ordine per reati dello stesso tenore.
All’interno del pacco solo 6 brick di succo di frutta.
R. è ora ai domiciliari in attesa di giudizio.
You may like



Ad attirare l’attenzione della pattuglia della Polizia il continuo viavai di persone che entravano ed uscivano dal palazzo a Sant’Antimo
Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, durante il servizio di controllo del territorio, hanno visto in via Giacinto Gigante a Sant’Antimo un viavai di persone che entravano ed uscivano da un palazzo.
I poliziotti, entrati nell’edificio, hanno bloccato un uomo in un appartamento. Nell’appartamento hanno trovato, nascosti in un mobile della cucina, 19 involucri con 13 grammi circa di cocaina. Rinvenuto inoltre anche un bilancino e diverso materiale per il confezionamento della droga.
Gli agenti hanno arrestato E.G., un 36enne di Sant’Antimo con precedenti di polizia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A diffondere la notizia dell’arresto la Questura di Napoli
News
Napoli Camorra, arrestato 31enne vicino a clan Mazzarella
Published
53 minuti agoon
16 Gennaio 2021


L’uomo sfuggì alla cattura del 19 novembre scorso; risulta gravemente indiziato di porto abusivo di arma da fuoco, estorsione, tutto aggravato dal metodo mafioso
Questa notte, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di Farid Cinquegrana, 31enne sfuggito alla cattura del 19 novembre scorso di altri 5 indagati, appartenenti a due contrapposti sodalizi camorristici, ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di estorsione, porto e detenzione illegale di armi, tutti aggravati dalla circostanza del metodo mafioso.L’uomo sfuggì alla cattura del 19 novembre scorso; risulta gravemente idiziato di porto abusivo di arma da fuoco, estorsione, tutto aggravato dal metodo mafioso
Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno consentito ai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli di localizzare il 31enne in un’abitazione a Castel Volturno.
Sul conto di Cinquegrana – personaggio vicino al clan mazzarella – sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza in relazione all’esplosione di colpi d’arma da fuoco – avvenuta nel gennaio del 2018 – all’indirizzo degli emissari del clan “De Luca Bossa – Minichini – Rinaldi” incaricati della riscossione della “tangente” dal gestore di una “piazza di spaccio”, attiva nel quartiere “Mercato” e riconducibile al sodalizio dei “Mazzarella”.
L’evento si inquadra nell’ambito della violenta contrapposizione tra il sodalizio dei “Mazzarella” e quello dei “Minichini – Rinaldi – De Luca Bossa”, quest’ultimo interessato, tuttora, ad estendere la propria sfera di influenza dall’area di San Giovanni a Teduccio – Ponticelli a quella centrale del capoluogo.
Nota stampa Comando Provinciale Carabinieri Napoli
News
Marzano di Nola, Garage trasformato in autocarrozzeria: denunciato
Published
3 ore agoon
16 Gennaio 2021


Sequestrato il locale ed attrezzature e la componentistica meccanica; denunciato il titolare 40enne
I Carabinieri della Stazione di Marzano di Nola hanno denunciato un 40enne ritenuto responsabile di ricettazione, violazioni in materia ambientale e realizzazione di opere edili in assenza di permesso.
In particolare, all’esito di un controllo i militari operanti hanno accertato che il predetto aveva adibito il suo garage ad autocarrozzeria, nonostante sprovvisto delle previste autorizzazioni ambientali ed edili.
Sia il locale che la componentistica meccanica sono stati sottoposti a sequestro e a carico dell’uomo (che oltretutto non è stato in grado di fornire elementi circa la provenienza di alcuni autoricambi rinvenuti nel locale), è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Nota stampa Comando Provinciale Carabinieri Avellino



La 71enne, insospettita dall’insolita telefonata, ha chiamato la nipote e subito dopo la Polizia che ha arrestato l’uomo
Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato San Giovanni – Barra, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti presso un condominio di via Luigi Volpicella dove un uomo aveva tentato di truffare una 71enne residente nello stabile.
I poliziotti hanno accertato che la vittima aveva ricevuto una telefonata da una donna spacciatasi la nipote. La voce al telefono e aveva detto alla “nonna” di consegnare 1500 euro ad un fattorino che le avrebbe consegnato un plico di lì a poco.
L’anziana, insospettita, dopo essersi confrontata con la nipote, ha avvisato la Polizia. Gli agenti del commissariato San Giovanni – Barra hanno bloccato e arrestato il truffatore il quale, dopo aver parcheggiato lo scooter, stava entrando nell’androne del palazzo per consegnare il “pacco”.
L’uomo, C. P. un 54enne napoletano con precedenti di polizia, dovrà rispondere di tentata truffa aggravata.
Sequestrato inoltre il veicolo perché privo della copertura assicurativa. A fornire la notizia dell’arresto la Questura di Napoli



Giunte al Comune di Giugliano ben 7536 domande di queste sono 4012 le domande ammesse, mentre 3524 quelle escluse.
Finita l’attesa per i cittadini di Giugliano che hanno richiesto i buoni spesa finanziati dal Governo. Pubblicata, infatti, sul sito del Comune di Giugliano la graduatoria degli aventi diritto e di coloro che sono stati esclusi.
La seconda edizione dei buoni spesa, come quella del primo lockdown, è stata finanziata dal Governo per fare fronte alle difficoltà delle famiglie a causa della pandemia da Covid-19.
Al comune di Giugliano sono arrivate 7536 domande di queste sono state eslcuse 3524. Quindi usufruiranno dei buoni 4012 domande.
Da una una lettura dell’allegato b che riporta gli eslusi si evincono molte istanze dove manca la firma. Molte sono anche quelle dove non sono stata compilata correttamente la domanda. Altre ancora invece sono state escluse per difformità del nucleo familiare.
Ecco gli allegati:



Spaccia droga in casa: arrestato 36 a Sant’Antimo



Napoli Camorra, arrestato 31enne vicino a clan Mazzarella



Marzano di Nola, Garage trasformato in autocarrozzeria: denunciato



Tenta di truffare 71enne a Barra: arrestato



Buoni spesa Giugliano: pubblicata la graduatoria




Boscoreale, 5 persone arrestate per coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti




“Facciamo il Punto! con l’ospite” parliamo di social con Luca Cerasuolo




Colpo al clan Di Martino: arrestato elemento di vertice




Tenta di rubare biciclette e monopattino elettrico: arrestato 50enne




Marano: Confiscati al clan Polverino, un appartamento, due locali, una società e una cooperativa




Boscoreale, 5 persone arrestate per coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti




“Facciamo il Punto! con l’ospite” parliamo di social con Luca Cerasuolo




Colpo al clan Di Martino: arrestato elemento di vertice




Tenta di rubare biciclette e monopattino elettrico: arrestato 50enne




Marano: Confiscati al clan Polverino, un appartamento, due locali, una società e una cooperativa
Trending
- News1 settimana ago
Qualiano, rubava energia elettrica per macelleria: arrestato
- News2 settimane ago
In giro con coltello a serramanico a Montella: denunciato
- News1 settimana ago
Rapina Negozio di Casalinghi a Arzano: arrestato
- Entertainment2 settimane ago
“Facciamo il Punto! con l’ospite” parliamo di social con Luca Cerasuolo
- News2 settimane ago
TARI Melito, possibile pagare a rate le cartelle arrivate scadute?