News
Giugliano, una Villa poco “Comunale”
Pubblicato
5 anni fail

L’Associazione “Giugliano Bene Comune” denuncia in un comunicato stampa lo stato di degrado in cui versa la villa comunale, chiedendone il ripristino.
Come Associazione “Giugliano Bene Comune” ci appare doveroso, ancorchè necessario, denunciare lo stato di abbandono e di totale degrado in cui versa la Nostra Villa Comunale, uno dei pochi, forse l’unico spazio verde della Città. Da sempre luogo di ritrovo per centinaia di bambini, adolescenti e famiglie.
Con la fine dell’ Amministrazione Poziello ed il conseguente insediamento del Commissario Profettizio, siamo passati da un periodo di totale inattività ad uno ancor più saporoso.
Scuramente il Commissario, nella gestione ordinaria del res publica, sa benissimo che rientra anche e soprattutto la cura e la pulizia degli spazi verdi in città, soprattutto se si tratta dell’unico spazio verde o, quantomeno, quello maggiormente fruito.
Una Villa Comunale che potrebbe essere un fiore all’occhiello per la Città di Giugliano, un luogo ove organizzare eventi, un “polo attrattivo” per adolescenti e famiglie dei comuni limitrofi (date le attrezzature presenti e gli ampi spazi) ma che, invece, è lasciata all’incuria più totale e versa in grave stato di abbandono.
Assistiamo, infatti, da “spettatori paganti” alla crescita di erbacce, oltre che allo scempio più totale di tutta l’area i cui locali dovevano essere utilizzati per iniziative sacrali. Non sarebbe il caso di commissariare “di persona personalmente”, come direbbe il personaggio di Camilleri, questo Commissario apparentemente inadeguato a gestire la cosa pubblica anche solo relativamente all’ordinaria amministrazione?
Come Associazione Giugliano Bene Comune chiediamo un intervento tempestivo al fine di ripristinare i luoghi della Villa Comunale cosicchè da riconsegnarla alla città. Ma riconsegnarla in condizioni dignitose tanto da poter essere fruita dai cittadini giuglianesi e non solo.
Potrebbe piacerti
Atripalda: Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni, denunciato
Forio d’Ischia: sopresi con smartphone e auricolari falsi. La Polizia di Stato denuncia due persone
Fondazione Valenzi: Il 20 marzo proiezione de “Il treno dei bambini” al cinema Metropolitan a Napoli
Turismo a Napoli, Pasqua 2025 è “un esame di maturità”
Movimento Lottiamo Insieme confluisce nell’Associazione “Precari in Rete – Poste italiane”
Città metropolitana del Sannio: incontro di natura operativa a Palazzo Mosti

Il Lato oscuro dei Social Media: truffe, minacce e crimine informatico. Ecco l’analisi di Avast

Atripalda: Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni, denunciato

Burocrazia, CNA: 100 semplificazioni per liberare energie piccole imprese

Forio d’Ischia: sopresi con smartphone e auricolari falsi. La Polizia di Stato denuncia due persone

Trovato in casa con una coltivazione di marijuana. 27enne arrestato dai Carabinieri

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
