News
ZEE Italia, Di Stasio (M5S): Restituire all’Italia competenza economica sul proprio mare
Pubblicato
4 anni fail


Di Stasio: “La proposta di legge ha un’importanza essenziale per la tutela economica e ambientale del mare italiano”
È stato avviato l’iter della proposta di legge per l’istituzione della Zona Economica Esclusiva dell’Italia, di cui l’On. Iolanda Di Stasio è prima firmataria: “è iniziata in seno alla Commissione Esteri della Camera la discussione della proposta di legge che consoliderà la sovranità italiana sul proprio mare. In sede di discussione saranno promossi i vari aspetti positivi di questa proposta, sottolineando l’importanza di tutelare l’economia marittima italiana e un patrimonio ambientale di inestimabile valore”.
L’istituzione della Zona Economica Esclusiva è diritto di qualunque Stato rivierasco, in accordo con la Convenzione dell’ONU sul diritto del mare, volto a tutelare le risorse ittiche, nonché alla conservazione dell’ambiente costiero, in un’ottica di rilancio della Blue economy.
Un bacino chiuso come il Mar Mediterraneo necessita l’istituzione di zone protette, essendo la distanza tra le coste di Stati adiacenti sempre inferiore alle 400 miglia marittime. “Questa proposta di legge, inoltre, ricopre un’importanza giuridica ulteriore, auspicando l’introduzione negli organi di governo di nuove competenze interdisciplinari per la valutazione di una nuova politica marittima per l’Italia” ha proseguito Di Stasio.
L’Italia ha riscontrato la necessità di avviare un iter in materia a seguito di un contenzioso sorto con l’Algeria, che nel 2018 aveva istituito unilateralmente la propria ZEE, sovrapponendosi in parte alla Zona di Protezione Ecologica italiana, fino a 13 miglia dalle coste della Sardegna: “i buoni negoziati avviati dal presidente Conte, dal ministro di Maio e dal sottosegretario Di Stefano fanno ben sperare per un esito positivo sulla trattativa. Una buona politica orientata in questo senso aiuterà l’Italia nella difesa della propria economia territoriale e del proprio patrimonio ambientale marino” ha concluso l’On. Di Stasio.
Nota stampa On. Iolanda Di Stasio M5S
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
Movida indisciplinata a Giugliano. Minoranza: risposte confuse dall’Assessore
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Qualiano: non esistono elenchi dei beni a Patrimonio comunale
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano