News
Scisciano, discarica abusiva in un capannone: 2 imprenditori denunciati
Pubblicato
5 anni fail

Per i due, ai quali è stata applicata una sanzione amministrativa di 5.000 euro, è scattata anche la denuncia per gestione e smaltimento illecito di rifiuti
Prosegue l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli di contrasto ai reati ambientali nell’area nord della città e nei comuni della provincia nell’Area Nord della Provincia di Napoli.
A Scisciano, i carabinieri della stazione di San Vitaliano, insieme a quelli della Stazione Forestali di Marigliano, hanno individuato una vera e propria discarica improvvisata all’interno di un capannone industriale.
I proprietari dell’area – due imprenditori di 57 e 55 anni, titolari di un’azienda di lavorazione del legno –avevano adibito l’intera struttura come sito di stoccaggio di rifiuti speciali e pericolosi: scarti ferrosi, eternit, pneumatici, materiale di risulta, scarti di sanitari in ceramica, parti di carrozzeria di veicoli e rifiuti organici.
Per i due – ai quali è stata applicata una sanzione amministrativa di 5.000 euro – è scattata anche la denuncia per gestione e smaltimento illecito di rifiuti, abbandono e miscelazione di rifiuti, discarica abusiva ed inquinamento ambientale.
L’intera area – sviluppata su circa 5000mq – è stata sottoposta a sequestro.
Nota Stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Arpaise: sospesa una macelleria per carenze igieniche
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
