Cronaca
Marano, panificazione abusiva denunciati fratello e sorella
Pubblicato
5 anni fail

Avevano appena sfornato 60 chili di pane prodotto e conservato in pessime condizioni attravero panificazione abusiva. L’ASL ne ha disposto la distruzione
A Marano i Carabinieri della locale Stazione hanno scoperto un panificio abusivo creato all’interno di una vecchia masseria.
A diffondere la notizia un comunicato del Comando Provinciale Carabinieri Napoli.
I militari, percorrendo via vallesana, hanno notato un cartello esposto con la scritta “Vendo pane”.
I due proprietari del forno – fratello e sorella di 45 e 50 anni – avevano sfornato oltre 70 pagnotte per complessivi 60 chili di prodotti. I titolari operavano sprovvisti di qualsiasi tipo di autorizzazione. amministrativa e sanitaria.
Il 45enne e la 50enne inoltre hanno dichiarato ai Carabinieri che il pane prodotto era per il consumo della loro famiglia e non per la vendita. La produzione avveniva attraverso un forno rudimentale accanto alla loro abitazione
I militari hanno denunciato fratello e sorella per panificazione abusiva. Hanno sequestrato inoltre il forno e un locale adiacente per ulteriori accertamenti edilizi.
Gli ispettori dell’ASL hanno controllato il pane prodotto e conservato in pessime condizioni. All’esito delle verifiche ne hanno disposto la distruzione perché potenzialmente dannoso per la salute pubblica.
Potrebbe piacerti
Atripalda: Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni, denunciato
Forio d’Ischia: sopresi con smartphone e auricolari falsi. La Polizia di Stato denuncia due persone
Fondazione Valenzi: Il 20 marzo proiezione de “Il treno dei bambini” al cinema Metropolitan a Napoli
Turismo a Napoli, Pasqua 2025 è “un esame di maturità”
Movimento Lottiamo Insieme confluisce nell’Associazione “Precari in Rete – Poste italiane”
Città metropolitana del Sannio: incontro di natura operativa a Palazzo Mosti

Il Lato oscuro dei Social Media: truffe, minacce e crimine informatico. Ecco l’analisi di Avast

Atripalda: Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni, denunciato

Burocrazia, CNA: 100 semplificazioni per liberare energie piccole imprese

Forio d’Ischia: sopresi con smartphone e auricolari falsi. La Polizia di Stato denuncia due persone

Trovato in casa con una coltivazione di marijuana. 27enne arrestato dai Carabinieri

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
