News
Stufa a Pellet a prezzo conveniente, ma è una truffa
Pubblicato
4 anni fail


Denunciati due 30enni ritenuti responsabili di truffa.
I Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino hanno denunciato due trentenni ritenuti responsabili di truffa.
L’indagine prende spunto dalla denuncia sporta dalla vittima che, in cerca di un buon affare, veniva attratta da un annuncio per la vendita di una stufa a pellet, pubblicato online: considerato l’ottimo prezzo, non esitava a contattare telefonicamente l’inserzionista, sia per avere maggiori chiarimenti sul prodotto sia per ridurre al minimo il suo dubbio che potesse trattarsi di una truffa.
Venivano così fornite dettagliate spiegazioni che conquistavano la fiducia dell’interessata la quale non esitava ad effettuare il pagamento di 260 euro mediante ricarica su carta prepagata.
Ma, ricevuta la somma pattuita, il fittizio venditore si rendeva irreperibile sui contatti forniti, omettendo la consegna della stufa.
Con una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti a risalire all’identità dei presunti responsabili: un trentenne di Ariano Irpino ed un coetaneo di Carife.
Alla luce delle evidenze emerse i due, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati quindi deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino ed attuata in modo capillare sul territorio da parte di tutti i reparti dipendenti, per la specifica prevenzione di tale reato predatorio. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati.
Nota Stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Napoli Rione Traiano: recupera cocaina da muretto, arrestato 38enne
Scampia: sorpreso con la droga, arrestato un 36enne
Il Nobel per la medicina 2023 a Karikò e Weissman
Controlli a Mergellina: identificate 525 persone
Qualiano: cemento abbandonato in via Bonaventura Cerqua
Il Papa nomina 21 nuovi cardinali nella Basilica di San Pietro


MISS GRAND ITALY: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares


Benevento, si in Consiglio al Distretto delle Streghe


Degrado a Qualiano, opposizione interroga Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici


Napoli Rione Traiano: recupera cocaina da muretto, arrestato 38enne


Scampia: sorpreso con la droga, arrestato un 36enne



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- News4 giorni fa
Schianto Culaccino: in un video la dinamica dell’impatto
- Cronaca5 giorni fa
Nola: scappa dopo un tentativo di estorsione, arrestato
- News4 giorni fa
Qualiano e il diserbo a mezzo servizio
- Cronaca4 giorni fa
Sequestrati cinquanta chili di sigarette a Qualiano
- News4 giorni fa
Bar Martini accoglie tutti: Nuovi prodotti senza glutine disponibili
- News3 giorni fa
Colpi di arma da fuoco ad Acerra: fermato un uomo