Tech
Cos’è la scatola nera e perché è un’ottima soluzione per risparmiare sull’RC Auto
Pubblicato
4 anni fail


Vediamo uno strumento capace di monitorare i comportamenti e le abitudini dei guidatori al volante
La scatola nera è un’opzione fornita da diverse compagnie assicurative, capace di monitorare i comportamenti e le abitudini dei guidatori al volante e determinare le dinamiche di un incidente.
É una soluzione sempre più gettonata e apprezzata, poiché garantisce notevoli benefici sia agli assicurati sia alle stesse compagnie assicurative.
Attraverso l’installazione della scatola nera, gli assicurati possono accedere a sconti importanti, che generalmente arrivano al 10% ma che possono addirittura superare il 50% del premio assicurativo finale selezionando alcune opzioni aggiuntive.
Sull’altro versante, le compagnie assicurative possono monitorare, nel rispetto della privacy, i comportamenti degli automobilisti prevenendo frodi e truffe e premiando quelli più virtuosi al volante. Si innesca quindi un circolo virtuoso in cui tutti ci guadagnano, guidatori e compagnie assicurative.
Per valutare i benefici di questo servizio è sufficiente richiedere un calcolo assicurazione auto presso compagnie come UnipolSai, che mette a disposizione un Preventivatore online estremamente semplice e intuitivo da utilizzare.
Il gruppo assicurativo vanta numerose installazioni della Unibox, la scatola nera scelta da oltre 4 milioni di guidatori che consente anche la possibilità di pagare in base ai chilometri percorsi e di chiamare un carro attrezzi in caso di necessità.
Una delle principali peculiarità della scatola nera è proprio quella di poter essere abbinata a diverse garanzie accessorie e opzioni aggiuntive, che si adattano perfettamente ai diversi stili di guida. Chi percorre pochi chilometri nel corso dell’anno può ad esempio abbinare la scatola nera a un’assicurazione chilometrica: il guidatore paga di meno e la compagnia assicurativa può monitorare l’effettivo chilometraggio dell’auto mettendosi al riparo da comportamenti fraudolenti.
La scatola nera funge da vero e proprio localizzatore satellitare GPS, fornendo una ampia serie di informazioni sulle abitudini e sui chilometri percorsi dall’assicurato. In questo modo la cosiddetta “black box” fornisce un utile servizio di assistenza stradale in caso di guasto o incidente, e rappresenta un valido alleato per le forze dell’ordine per localizzare l’auto in caso di furto.
La scatola nera viene spesso installata proprio in associazione con l’assicurazione “Furto e incendio” che risulta tra le garanzie più costose ma anche più utili.
In caso di incidente, il dispositivo è in grado di registrare diversi dati alla guida come i chilometri effettuati e la velocità di percorrenza, in modo da poter ricostruire in maniera fedele le dinamiche di un sinistro.
Le assicurazioni possono registrare in un database tutte le informazioni relative alle abitudini di un assicurato che, se segue uno stile di guida virtuoso e finalizzato ad evitare incidenti, può accedere a sconti molto importanti.
L’installazione della scatola nera generalmente è gratuita e viene eseguita presso un’officina convenzionata con la stessa compagnia assicurativa.
Nonostante i numerosi benefici, alcune persone hanno storto il naso soprattutto per quanto riguarda la questione relativa alla privacy. Per colmare questo vuoto legislativo è stata introdotta una normativa che consente all’assicurazione la raccolta dei dati solo per fini tariffari e per determinare l’eventuale responsabilità nei sinistri. L’assicurato può anche esprimere un consenso alla raccolta incrociati di dati che superi i limiti della normativa per ottenere servizi aggiuntivi e sconti maggiori.
Potrebbe piacerti
Polizia di Stato ospite al Villaggio della Coldiretti a Napoli
Tradizioni della Cultura contadina: rassegna presentata a Quarto
Kairos: comunità alloggio per minori gestita da Invictus
Salerno: capitale del Biologico 2024, premiazione dei migliori vini bio d’Italia
Incidente sulla Circumvallazione a Qualiano: coinvolta una vettura
Estorsione a Mariglianella: arrestate due persone


San Giovanni Barra: sorpresa con la droga, arrestata una 27enne


Controlli della Polizia nei quartieri di San Giovanni e Barra


Delizia autunnale: La ricetta perfetta dei funghi trifolati


Polizia di Stato ospite al Villaggio della Coldiretti a Napoli


Tradizioni della Cultura contadina: rassegna presentata a Quarto



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca4 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Cronaca3 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Entertainment3 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Cronaca2 giorni fa
Portici: tenta di rubare in un’auto, arrestato 53enne napoletano.
- Cronaca3 giorni fa
Operazione Caudium: colpo al clan Pagnozzi
- Entertainment2 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura