News
Incidente stradale coinvolge il gruppo musicale Tazenda: due musicisti
Pubblicato
7 mesi fail

Due musicisti dei Tazenda e un’automobilista ferita in un incidente stradale vicino a Settimo San Pietro, cancellato il concerto previsto per la serata
Oggi, un grave incidente stradale ha coinvolto il furgone del celebre gruppo musicale Tazenda, noto per la sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 1991 con Pierangelo Bertoli.
L’incidente è avvenuto sulla strada provinciale 12, in direzione di Settimo San Pietro, città metropolitana di Cagliari, dove la band era diretta per un concerto previsto per le 21:30.
Il furgone con a bordo cinque membri della band si è scontrato frontalmente con un’auto.
Due dei musicisti sono rimasti feriti, così come la donna alla guida del veicolo. La situazione è particolarmente preoccupante per l’automobilista, che è stata trasportata d’urgenza in codice rosso all’ospedale Brotzu di Cagliari.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione di Monserrato e il Norm della compagnia di Quartu Sant’Elena.
Il comandante della compagnia ha prontamente informato il sindaco di Settimo San Pietro, garantendo che, per motivi di sicurezza, il concerto gratuito in programma è stato annullato.
Fortunatamente, al momento non ci sono segnalazioni di problemi di ordine pubblico.
L’incidente ha suscitato grande preoccupazione tra i fan della band e tra gli organizzatori dell’evento. In attesa di ulteriori aggiornamenti, la priorità resta il recupero e la salute dei coinvolti
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”
UNICEF/Giornata contro razzismo: al via Officine UNICEF YOUNG MOBILE
Protocollo, De Pierro: “Semplice riassetto interno finalizzato a rendere più efficiente il sistema: trasparenza è e resta intangibile”

Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
