Entertainment
I sapori del mare: La ricetta autentica dei polpi alla luciana
Pubblicato
3 settimane fail


Saporiti e avvolgenti: i polpi alla luciana, un viaggio culinario che celebra autenticamente i sapori del mare mediterraneo napoletano
I polpi alla luciana rappresentano una delle prelibatezze della cucina tradizionale campana, in particolare della città di Napoli. Questa ricetta, ricca di sapori mediterranei, è un’autentica espressione della cultura gastronomica della zona, celebrando il pescato fresco e le spezie locali.
Ingredienti:
- 1,5 kg di polpi freschi
- 500 g di pomodori pelati
- 3 spicchi d’aglio
- Peperoncino fresco q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Preparazione dei polpi:
- Pulire accuratamente i polpi, eliminando gli occhi e il becco al centro.
- Sciacquarli sotto acqua corrente fredda.
- Cottura iniziale:
- In una pentola capiente, far bollire abbondante acqua salata.
- Immergere i polpi in acqua bollente per circa 10-15 minuti. Questo passaggio serve a renderli più teneri.
- Preparazione del sugo:
- In una padella capiente, far soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva fino a doratura.
- Aggiungere i pomodori pelati e cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco medio, schiacciando i pomodori con una forchetta.
- Aggiungere peperoncino, sale e pepe a piacere.
- Cottura finale:
- Tagliare i polpi in pezzi più piccoli e aggiungerli al sugo nella padella.
- Cuocere il tutto a fuoco medio-basso per circa 40-50 minuti, fino a quando i polpi risultano morbidi.
- Aggiungere prezzemolo tritato finemente negli ultimi 5 minuti di cottura.
- Servire:
- I polpi alla luciana sono pronti per essere serviti! Accompagnarli con una fetta di pane casareccio per gustare al meglio il saporito sugo.
Consigli e Varianti:
- Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo olive nere o capperi per un tocco extra di sapore.
- Accompagna il piatto con un buon vino bianco della regione, come il Falanghina, per esaltare i sapori del mare.
- Se preferisci una versione leggermente piccante, aumenta la quantità di peperoncino nel sugo.
I polpi alla luciana incarnano la tradizione culinaria napoletana, portando in tavola il profumo del mare e la ricchezza dei sapori locali. Preparare questa prelibatezza è un modo delizioso per immergersi nella cultura gastronomica di Napoli e del suo legame speciale con il Mediterraneo. Buon appetito!
Potrebbe piacerti
Identikit emozionale di Amsterdam: profilo sfumato della capitale olandese
Torino: rappresentazioni di “Alice oltre lo specchio” e “Best of Cannes”
“InCanto di Natale” a Benevento: Albero della cultura donato da Graus Edizioni
“Esercizi spirituali per bevitori di vino” di Angelo Peretti
Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede
Il gustoso mondo del Trdlo: Un viaggio nel cuore della gastronomia


Furto sventato a Montefalcione e ladri in fuga


PaP Area Nord di Napoli: protocollata a Marano delibera su Palestina


Sospesi per sette giorni due locali a Forio d’Ischia


Gratteri in visita alla Caserma Pastrengo a Napoli




Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne




Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine




Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca4 giorni fa
Quarto sperona i carabinieri dopo un furto, 26enne ai domiciliari
- Cronaca3 giorni fa
“Devi essere mia e di nessun altro. Ti sfiguro”: arrestato
- News5 giorni fa
Raid notturni a Qualiano: Aicast scrive al sindaco per un incontro
- News5 giorni fa
Fondazione Valenzi: Sabato 2 alle 11 al Maschio Angioino, per il dibattito alla città di Napoli
- Cronaca3 giorni fa
Grumo Nevano: lotta al “lavoro nero”, sanzionato imprenditore
- News4 giorni fa
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA