News
Blue award a governatore Bonaccini e sindaco Lepore
Pubblicato
1 mese fail


Premiati i cantieri, la stampa e il presidente Amato. Durante la cerimonia presentata l’iniziativa di una mostra permanente della piccola e media nautica.
Il presidente Snidi sollecita il Governo per le infrastrutture a mare. Bologna, 27 ottobre 2023 – Ultimo weekend per il Salone Nautico Internazionale a Bologna. L’esposizione, giunta alla quarta edizione, ha registrato un notevole aumento di visitatori anche grazie all’abbinamento con la fiera Auto e Moto d’Epoca che consente, con questo biglietto d’ingresso, di poter visitare la produzione della piccola e media nautica. Ieri sera, intanto, si è svolta la cerimonia dei Blue Award 2023 con l’assegnazione dei riconoscimenti agli attori della nautica, dai cantieri alle figure professionali, dagli enti ai personaggi, che si sono distinti per il supporto alla filiera.
Il presidente della società organizzatrice SNIDI, Saloni Nautici Internazionali D’Italia, Gennaro Amato, ha così aperto la cerimonia: “Sono orgoglioso del percorso che la piccola e media nautica, e la filiera tutta, ha compiuto in questi anni. I numeri parlano da soli, quest’anno il nostro comparto in Italia ha prodotto il 47% del fatturato interno che ha registrato 3 miliardi di vendite, inoltre le previsioni 2024 disegnano scenari ancora rosei. Purtroppo, però il mercato, pur positivo, non tiene presente i limiti del settore nautico che vede nell’assenza di attracchi e porti per la nautica da diporto uno dei maggiori limiti per consentire ulteriori crescite. Il mio monito alle Istituzioni, che indico orami da anni, è la necessità di adeguare le infrastrutture del diportismo altrimenti si perderanno posti di lavoro, pil e soprattutto imprenditoria”.
Tra i primi ad essere premiato con il Blue Award è stato, nei giorni scorsi, il Governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Al presidente il premio, consegnato dal Gennaro Amato, è stato attribuito per il suo costante impegno nel sostenere lo sviluppo della media e piccola nautica nel territorio di maggior prestigio e produttività economica italiana, il triangolo tra le maggiori regione trainanti del pil italiano: Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.
In questa occasione il Presidente Bonaccini ha annunciato la volontà di realizzare, in collaborazione con gli organizzatori del salone nautico, una fiera permanente del comparto. Ai primi di gennaio sarà presentata l’iniziativa che consentirà agli amanti del mare di poter accedere ad un portale che illustrerà le produttività in corso per l’anno 2024 e le ultime creazioni del 2023.
Ieri sera consegnato il Blue Award anche al sindaco di Bologna, Matteo Lepore per aver intrapreso, con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, un protocollo di promozione congiunta sui maggiori valori produttivi e culturali delle due città. All’interno del protocollo anche la media e piccola nautica e l’intera filiera produttiva, dalle tecnologie alle materie prime, dalla produzione all’artigianato di settore. A ritirare il premio, in rappresentanza del Primo cittadino, il consigliere comunale Claudio Mazzanti.
Tra i produttori invece il riconoscimento è stato assegnato ai cantieri: Cantiere Starmar di gommoni di Monte di Procida (Na) di Roberto Salvi; Cantiere Tirrenia di Pozzuoli (Na) produttore di gozzi dell’imprenditore Antonio Tiano; a Nautica Mediterranea Yachting di Cuma (NA) dell’imprenditore Ugo Lanzetta per il nuovo motoscafo Z340; a Nautica Allegra Furci (Me) di Antonio Allegra produttore di barche e al Cantiere Vincenzo Catarsi Mare di Cecina (Li) al titolare Filippo Di Bonito per i brand Calafuria e Tripesce realizzatori di barche da lavoro e da diporto. Un Blue Award è stato assegnato all’editore della nota rivista Nautica, Paolo Sonnino Sorisio, ritirato, in sua assenza, dal senior editor Roberto Franzoni.
Premio a sorpresa anche per il presidente di SNIDI, Gennaro Amato. Il numero uno è stato insignito per il suo totale impegno per il settore, il blue award consegnato dal consigliere di Snidi, Stanislao Esposito e dal Segretario Generale di Afina (Associazione Filiera Italiana della Nautica) Ugo Lanzetta.
Comunicato stampa
Potrebbe piacerti
Angoscia finita per Claudia Giannetto: la studentessa ritrovata a Roma
Politema Napoli: Balletto di Milano rappresenta lo “Schiaccianoci”
Scomparsa Studentessa a Napoli vicino Palazzo Giusso. L’appello aiutateci a trovarla
Pozzuoli: Sicurezza e lavoro. Carabinieri chiudono ristorante giapponese
Napoli Scampia: aumentata vendita di stupefacenti e armi
Evento Pro Loco di Beatrice Bollati alla Dimora Marigold



Angoscia finita per Claudia Giannetto: la studentessa ritrovata a Roma


Il pittore Mangone vince premio Fioravante Polito per La Fratellanza e la Solidarietà


Controllo del territorio nell’avellinese con l’aiuto dei Carabinieri del CIO


Politema Napoli: Balletto di Milano rappresenta lo “Schiaccianoci”



Scomparsa Studentessa a Napoli vicino Palazzo Giusso. L’appello aiutateci a trovarla



Truffe bonus edilizi a Napoli: sequestrati 607 milioni in crediti



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Truffe bonus edilizi a Napoli: sequestrati 607 milioni in crediti



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana
Trending
- News3 giorni fa
Incidente sulla Circumvallazione a Qualiano: coinvolta una vettura
- Cronaca4 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti per droga a Napoli, Castel Volturno e Villa Literno
- Entertainment4 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Entertainment3 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura
- Entertainment3 giorni fa
Christmas Village 2023, inaugurazione giovedì 7 dicembre