Business
Aumento del 18,6% nella bolletta elettrica
Pubblicato
2 mesi fail


Preoccupazione tra i consumatori: Bolletta elettrica subisce un aumento del 18,6% nel quarto trimestre 2023, secondo Arera
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha reso noto un significativo aumento nella bolletta dell’elettricità per le famiglie in tutela nel quarto trimestre del 2023. L’aumento ammonta al 18,6%, un dato che suscita preoccupazione tra i consumatori.
Dati formati dall’Arera
Secondo i dati forniti dall’Arera, la tariffa attuale è di 28,29 centesimi di euro per kWh, il che rappresenta una riduzione del 57% rispetto ai 66,01 centesimi del quarto trimestre del 2022. Tuttavia, la buona notizia è accompagnata da un annuncio importante: da ottobre a dicembre di quest’anno, ci sarà un contributo straordinario che crescerà in base al numero dei componenti della famiglia. Questo contributo sarà assegnato automaticamente alle famiglie che già ricevono il bonus elettrico, cioè quelle con un livello Isee fino a 15.000 euro (30.000 euro per le famiglie numerose). L’importo totale del contributo straordinario ammonta a 300 milioni di euro ed è parte di un decreto approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 25 settembre.
Stime per la spesa annuale per l’energia elettrica
Secondo le stime dell’Arera, la spesa annuale per l’energia elettrica di una famiglia tipo, che ha consumi medi di 2.700 kWh all’anno e una potenza impegnata di 3 kW, sarà di circa 889,60 euro nell’anno scorrevole compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023. Questo rappresenta una diminuzione del 32,7% rispetto all’anno precedente (1 gennaio-31 dicembre 2022), come calcolato dall’Arera. Va notato che per “anno scorrevole” si intende l’anno composto dal trimestre oggetto dell’aggiornamento e i tre trimestri precedenti, tenendo conto anche del consumo associato a ciascun trimestre.
Commento del presidente dell’Arera, Stefano Besseghini
Il presidente dell’Arera, Stefano Besseghini, ha commentato questa situazione affermando che, sebbene i prezzi dell’energia non siano così aggressivi come un anno fa, le oscillazioni attuali indicano che il settore energetico è ancora in cerca di un equilibrio, con inevitabili impatti sulle bollette. Ha sottolineato l’importanza del contenimento dei consumi e degli investimenti nell’efficienza energetica, specialmente durante la stagione invernale.
Potrebbe piacerti
Aversa: Ordine dei dottori commercialisti di Napoli Nord
Il Navigare chiude con un bilancio positivo: +200% di visitatori
Matacena: commercialisti, ordine e istruzioni del territorio
Professioni, Balato: “Da commercialisti supporto fondamentale nell’individuazione di capitali illeciti”
CNA Campania: VIncenzo Santo a capo del coordinamento regionale
Workshop di CNA Campania Nord in Camera di Commercio a Benevento


Terza serata di “Maestri alla Reggia” Con Ospite Antonio Albanese


Delibera per ricompensare chi denuncia la camorra a Pozzuoli


Rifiuti abbandonati: ancora segnalazioni a Qualiano in via Palumbo


Consiglio comunale: una seduta scoppiettante a Qualiano


Omicidio Carmine Paolino a Castellammare: risolto cold case



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Quarto sperona i carabinieri dopo un furto, 26enne ai domiciliari
- Cronaca2 giorni fa
“Devi essere mia e di nessun altro. Ti sfiguro”: arrestato
- News4 giorni fa
Raid notturni a Qualiano: Aicast scrive al sindaco per un incontro
- Sports5 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca2 giorni fa
Acerra: ruba materiale edile da un cantiere. La Polizia di Stato denuncia un 54enne.
- News4 giorni fa
Fondazione Valenzi: Sabato 2 alle 11 al Maschio Angioino, per il dibattito alla città di Napoli