Esplorando conoscenza e fantasia: Un Borgo di Libri illumina Casertavecchia con un fine settimana di eventi culturali e letterari
L’incantevole borgo medievale di Casertavecchia si prepara a due weekend speciali, il primo dal 31 agosto al 3 settembre e il secondo dall’8 al 10 settembre 2023, per ospitare ben 24 appuntamenti di “Un Borgo di Libri”, il festival letterario e culturale promosso dal Comune di Caserta. Questo evento di rilievo avviene in concomitanza con il festival “Settembre al Borgo”, e quest’anno, alla sua sesta edizione, il tema è “Le Rivoluzioni: i Rivoluzionari sono Ladri di Lune”.
I due fine settimana vedranno la presenza di ospiti eccezionali, tra cui il procuratore Nicola Gratteri, Edith Bruck, Giuseppe Montesano, Giovanni Grasso, Antonio Calabrò, Paolo Bricco, Patrizia Rinaldi, Francesco De Core, Rudy Guede, Giancristiano Desiderio, Elisa Ruotolo, Andrea Di Consoli, Giuseppe De Bellis, Enzo D’Errico, Ottavio Ragone e Dacia Maraini.
L’agenda è ricca di momenti di discussione e riflessione. Dalla geografia pasoliniana alle rivoluzioni poetiche, dalla giustizia alle prospettive creative, il programma offre una varietà di argomenti stimolanti per gli amanti della letteratura e della cultura.
Gli appassionati di arte, letteratura e pensiero critico troveranno nei due fine settimana un’occasione unica per immergersi in un ambiente stimolante e coinvolgente. “Un Borgo di Libri” dimostra ancora una volta l’importanza della cultura nell’arricchire le esperienze della comunità, promuovendo dialogo, conoscenza e riflessione.
Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter