Entertainment
Zero Assoluto incantati da Teggiano: il viaggio continua a Sassano
Pubblicato
2 anni fail

Gli Zero Assoluto sono incantati da Teggiano, confermando la bellezza del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”
Gli Sono entrati immediatamente in sintonia, gli Zero Assoluto, con le tantissime persone accorse in piazza San Cono a Teggiano: “Siamo in un luogo davvero splendido” hanno detto con stupore e ammirazione Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, confermando la bellezza del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, iniziato questo fine settimana e che proseguirà fino a dicembre in sei incantevoli comuni valdianesi.
A Teggiano è stata una grande festa, con tanta energia da parte degli Zero Assoluto, e il coinvolgimento e la partecipazione di tutti i presenti, giunti nel Vallo di Diano da tutta la provincia salernitana, ma anche da Puglia, Basilicata e Calabria.
La città museo, ideale crocevia di tradizione, arte, armonia e suoni è stata invasa da una folla festante, e non è mancato chi ha approfittato dell’occasione per trascorrere una intera giornata nel Vallo di Diano.
Il fine settimana teggianese che ha inaugurato il Viaggio nel Vallo di Diano era iniziato sabato nella frazione di San Marco con la riuscitissima manifestazione “ART…EGGIANO”, che attraverso i giovani e l’artigianato territoriale ha gettato un apprezzatissimo ponte tra passato, presente e futuro. Dopo il concerto degli Zero Assoluto, la Notte Bianca è proseguita con i “Vuela Bailando Reggaeton”, scatenato gruppo di musicisti e cantanti che animano da anni feste e piazze cittadine.
Prima del concerto, un breve momento dedicato agli indirizzi di saluto da parte del sindaco di Teggiano Michele Di Candia e del Consigliere Regionale Corrado Matera, moderato dalla giornalista Antonella D’Alto.
“È emozionante -ha detto il primo cittadino Michele Di Candia– vedervi in tanti nel nostro accogliente centro storico. Abbiamo inserito questa Notte Bianca a Teggiano all’interno del progetto Viaggio nel Vallo di Diano per provare un nuovo format: il risultato ci riempie di soddisfazione.
Sabato 26 a San Marco abbiamo già vissuto una bellissima serata con ART…EGGIANO, dove sono stati protagonisti i giovani e anche l’artigianato, mestiere antico, ricco di tradizione e competenza, assolutamente da tramandare.
Il titolo di questo progetto dice tutto: viaggiare nel Vallo di Diano sarà una bellissima esperienza, nella certezza che le manifestazioni che andremo a proporre non si accavalleranno. Ogni Comune avrà il suo spazio e il suo momento: le persone che parteciperanno potranno vivere realmente le bellezze del nostro Vallo di Diano”.
Il progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” è cofinanziato dalla Regione Campania: “Il concerto di questa sera è musica ma anche cultura -ha detto il consigliere Regionale Corrado Matera– e rappresenta un’occasione importante di promozione.
La musica appartiene a tutti noi, emoziona, è un’opportunità per condividere quel “Viaggio nel Vallo di Diano” che dà il titolo al progetto, per far conoscere questi splendidi luoghi e per vivere una giornata diversa.
La Regione Campania sostiene da anni queste iniziative, e in questo caso il progetto è stato messo in campo con intelligenza dai sei comuni che hanno aderito, con Teggiano capofila.
Ci saranno tante altre iniziative, e sarà anche un’occasione per destagionalizzare l’offerta turistica: perché il problema, soprattutto delle aree interne, è che molto spesso il turismo è concentrato soltanto nei mesi estivi”.
Il Viaggio nel Vallo di Diano continua a Sassano, dove sono alle porte altri due imperdibili appuntamenti:
- sabato 2 settembre, nella splendida location della Villa Comunale di Silla, lo show party di intrattenimento “Nostalgia 90″: un coinvolgente spettacolo musicale con animazione, ballerine, mascotte, gadgets, effetti speciali e -ovviamente- le trascinanti musiche degli anni ’90.
- da venerdì 8 a domenica 10 settembre la XXV edizione di “Settembre al Borgo”, rinomato evento enogastronomico con degustazioni di prodotti tipici, in programma nel suggestivo centro storico dell’accogliente borgo di Sassano.
“Viaggio nel Vallo di Diano tra Cultura, Tradizione ed Enogastronomia”
Intervento cofinanziato dalla Regione Campania a vgalere sul POC Campania 2014/2020. Rigenerazione urbana, Politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.
Nota stampa
Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
Cappa: “Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco: risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso”
Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano
Fiola (PD): ‘Fortini ignora il Consiglio Regionale e annuncia un avviso per 2 milioni di euro per le scuole senza delibera”
Il Decameron raccontato alla Casina Vanvitelliana: le più celebri novelle di Boccaccio in scena nella residenza borbonica
Benevento e Pietrelcina candidate insieme a Capitale Italiana della Cultura 2028
Unicredit finanzia un nuovo polo produttivo in Campania con un Minibond ESG da 4 Milioni

Cappa: “Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco: risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso”

Dazi, Castellone (M5S): “Rapporto con USA sempre e solo a senso unico”

Incendio a Pastorano del 9 luglio: ulteriori risultati del monitoraggio diossine

Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano

Qualiano, Italia Viva presenta il nuovo Commissario cittadino: conferenza stampa il 15 luglio

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
