Connettiti con noi

News

Venti giorni di fermo e multa alla SEA-EYE 4

Pubblicato

il

SEA EYE 4

Multa dal oltre tremila euro e venti giorni di fermo per la SEA-EYE 4: la ONG aveva salvato, dopo il primo soccorso, altre 74 persone dal mare

Nuova multa e nuovo fermo giorni amministrativo di venti giorni per la nave la Nave della ONG SEA-EYE. Lo annuncia una comunicazione rilasciata sulla Pagina Facebook della stessa ONG tedesca.

“Dopo che la SEA-EYE 4 è riuscita a far atterrare (sbarcare ndr) in sicurezza i 114 sopravvissuti a Salerno, la nostra nave è ora di nuovo sistemata!” Così ha esordito la breve comunicazione

“Le autorità italiane hanno inflitto 20 giorni di congedo amministrativo e 3333 euro di multa. Il motivo: il nostro equipaggio è venuto in soccorso di altre due emergenze in mare dopo il primo soccorso ed è riuscito a salvare 76 persone dall’annegamento”. Spiegano da SEA-EYE

“Mentre le autorità italiane bloccano la flotta civile, solo quest’anno oltre 2.260 persone sono annegate nel Mediterraneo. Questa politica anti-umana deve finire subito!” Concludono.

Fermati proprio a Salerno due presunti scafisti, uno palestinese e l’altro egiziano. La Polizia li ha fermati la scorsa notte: sono accusati di aver “organizzato e gestito l’ingresso illegale in Italia di 38 stranieri”, in prevalenza provenienti dal Bangladesh.

Insieme ad altri 76 stranieri, erano stati recuperati in mare da un’imbarcazione di fortuna e tratti in salvo tra il 17 e il 19 agosto dalla motonave ‘Sea Eye 4’, battente bandiera tedesca, approdata ieri a Salerno.

Questa è la seconda volta che la SEA-EYE è costretta a restare ferma per sanzioni.

La stessa sorte è toccata ad altre Organizzazioni Non Governative come Sea-Watch e Open Arms.

È bene ricordare che talvolta a richiedere a richiedere l’intervento delle navi delle ONG è proprio la Guardia Costiera che, ovviamente, non può essere presente ovunque.

Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter

Trending