News
Acque di balneazione in provincia di Salerno. Arpac: ulteriori risultati
Pubblicato
1 mese fail


L’Arpa Campania comunica un importante aggiornamento in merito alle acque di balneazione in provincia di Salerno
Dall’Arpac giungono ulteriori risultato in merito alle analisi condotte sulle acque di balneazione nella provincia di Salerno. In diverse località, infatti, si sono concentrati – nei giorni scorsi – i controlli straordinari effettuati a seguito di segnalazioni di anomalie nell’aspetto del mare. A darne notizia una comunicazione dell’Arpac.
Si sottolinea che l’Agenzia svolge prelievi ordinari, cioè programmati secondo un calendario, e straordinari, in genere per anomalie avvistate in mare dai tecnici Arpac o su specifica segnalazione.
In diversi casi, nelle aree in cui sono stati svolti la settimana scorsa i controlli straordinari, sono attualmente in corso anche quelli ordinari.
Da Capaccio-Paestum a Centola-Palinuro
Disponibili oggi i risultati dei prelievi di routine svolti in data 21 agosto nei comuni di Capaccio, Ascea, Pisciotta e Centola.
I risultati dei parametri microbiologici, indicatori di contaminazione fecale e che determinano per legge la balneabilità (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali) sono risultati tutti entro i limiti di legge, tranne in un punto, “Piana di Velia” ad Ascea, probabilmente per le intense precipitazioni verificatesi domenica scorsa, che potrebbero aver determinato un afflusso eccessivo di acque reflue in mare.
Il risultato è stato comunicato al Comune, competente ad adottare il conseguente divieto temporaneo di balneazione per questo tratto.
Nei prossimi giorni verranno diffusi, appena disponibili, anche i risultati relativi agli altri comuni compresi in quest’area, già oggetto di controlli straordinari la settimana scorsa, anche in collaborazione con la Guardia Costiera, da cui non è emerso alcun superamento dei limiti di legge per i parametri microbiologici né la presenza di microalghe potenzialmente tossiche.
Pontecagnano e Battipaglia
In questi comuni, in esito ai prelievi svolti lo scorso 21 agosto, sono confermati i risultati sfavorevoli emersi nella prima metà di agosto, relativi al tratto “Sud Picentino” a Pontecagnano e “Lido Spineta” a Battipaglia, per i quali non può essere revocato il divieto temporaneo attualmente in vigore.
Permane l’indicazione di sconsigliare la balneazione nel tratto “Tenuta Spineta”, anch’esso a Battipaglia, in quanto, seppure i risultati sono favorevoli nel punto indicativo del maggior afflusso di bagnanti (punto routinario di campionamento), in un punto cosiddetto “di studio” risulta confermato il superamento dei limiti di legge per i parametri microbiologici.
Potrebbe piacerti
Decadenza Canfora. Villani (M5S): Una brutta pagina per Sarno
Costituita la Pro loco di Altavilla Silentina
Sesso per evitare sfratti: Arrestato ufficiale Giudiziario a Nocera Inferiore
Tavolo tecnico su miasmi, Mastella: Per ora non rilevate sostanze pericolose
Miasmi Benevento: convocato tavolo tecnico per il 19 settembre
Incendio Pastorano tre settembre: diossine sotto valori di riferimento


Napoli: setacciate le periferie della città, denunce e sequestri


La Pasta alla Norma: Un gustoso viaggio nella cucina siciliana


Il boss Matteo Messina Denaro in coma irreversibile


Elezioni a Villaricca tra liti, poca politica e partiti assenti


È morto Giorgio Napolitano: il Presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori
Trending
- Cronaca5 giorni fa
Finta perquisizione a Qualiano: un arresto e una denuncia
- Cronaca5 giorni fa
Gragnano: Va a messa e le rubano l’auto, arrestate 2 persone
- News4 giorni fa
Qualiano parcometri accesi, ma fuori servizio
- Cronaca5 giorni fa
Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone
- Cronaca5 giorni fa
Picchia violentemente la moglie davanti alla figlioletta
- News2 giorni fa
Hugh Jackman e Deborra-Lee annunciano il divorzio dopo 27 anni