News
Striscione di Casapound alla CGIL di Salerno: scatta il presidio
Pubblicato
4 mesi fail


Striscione di Casapound alla CGIL di Salerno. Organizzato presidio di risposta delle associazioni e Organizzazioni Sindacali
Comparso il due giugno uno striscione di Casapound davanti alla sede della CGIL di Salerno. Il manifesto recita: “31.05 Anpi, Cgil, Arcigay etc., paura dei libri?” con il logo del noto movimento di estrema destra.


Il testo dello striscione fa riferimento ad un libro “Controstoria della Resistenza” di Tommaso Indelli, edito da Altafronte. Il libro in questione doveva essere presentato in una libreria cittadina, evento poi annullato a seguito delle fortissime critiche sollevate dall’ANPI, dalla CGIL, dall’Arcigay ed altre associazioni locali.
Alla posizione dello striscione Le associazione hanno organizzato un presidio presso la sede dell’Organizzazione Sindacale e poi è seguita la durissima risposta di Luigi Adinolfi, segretario confederale della CGIL di Salerno affidata ad un post su Facebook.
«Con i fascisti abbiamo smesso di parlare il 25 aprile del 1945 … ed infatti non avremmo voluto parlare di loro … troppa importanza e troppa pubblicità … ma non possiamo permettere che le ns. sedi vengano violate o meglio “sporcate” da chicchessia. Anche se il nome (Casapound) e la matrice (fascista) la conosciamo molto bene». Cosi esordisce Adinolfi
«Per questo stamattina assieme alle associazioni di sinistra, all’Anpi ed altre sigle sindacali abbiamo partecipato ad un presidio presso la ns. sede in risposta allo striscione intimidatorio che il 2 giugno (che coincidenza) è stato affisso da Casapound sotto la sede della CGIL di Salerno». Continua l’esponente della CIGL di Salerno
«Tutto nasce perché in modo unitario abbiamo preso posizione contro la presentazione di un “pseudo” libro che voleva cavalcare il vento di revisionismo storico su cui soffia l’attuale quadro politico governante, riguardo alla Resistenza e di tutto quello che successivamente ne è scaturito: la liberazione dai nazifascisti, la fondazione della Repubblica Italiana, la Costituzione». Ha rimarcato Luigi Adinolfi
«Noi non abbiamo paura di alcun libro così come non ci faremo intimidire da azioni vigliacche ma abbiamo il dovere di vegliare e difendere la democrazia e l’antifascismo praticante. Lo abbiamo fatto nel passato, lo facciamo oggi e lo faremo domani». Così concluse il Segretario della CGIL di Salerno
Potrebbe piacerti
Battipaglia, Cafiero de Raho a per parlare del PNRR
Fernando Alfonso Mangone premia Nicola Gattieri con un ritratto
Antonia Vivone, primo appuntamento a Salerno il 28 settembre
Battipaglia, una nuova realtà dedicata alle arti marziali
Nicola Gattieri Federico Faggin aprono SUD e FUTURI
Salario minimo. Villani (M5S): Boom di firme ad Angri e Cava de’ Tirreni


Napoli: nasconde droga in casa, arrestata una 53enne


Vincisgrassi marchigiane: autentica e irresistibile lasagna tradizionale


Giugliano: sorpreso nelle fogne, raggiunto e bloccato un 22enne


Una piazza per Pasquale Apicella, Medaglia d’oro al Valor Civile


Alexis Beka Beka, calciatore del Nizza, minaccia il suicidio



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- Entertainment4 giorni fa
C’è Posta per Te: avvistata a Qualiano la troupe
- News3 giorni fa
Qualiano: vettura finisce nel bar Culaccino
- Entertainment4 giorni fa
Elga Enardu e Diego Daddì si sono lasciati
- Cronaca4 giorni fa
Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone
- News4 giorni fa
Estratto ordine della scheda elettorale per elezioni Villaricca
- News5 giorni fa
Matteo Messina Denaro è morto