News
Avellino: Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri
Pubblicato
4 mesi fail


Lunedì 5 giugno sarà celebrato l’anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: previsti eventi per il 209° annuale ad Avellino
Lunedì 5 giugno 2023, l’Arma dei Carabinieri celebrerà il 209° Annuale di Fondazione ad Avellino.
Ad Avellino la ricorrenza sarà ricordata e vissuta con:
- una particolare illuminazione celebrativa, proiettata la sera di domani, domenica 4 giugno, dalle ore 21.00, sulla facciata dell’“ex Caserma Litto”, sede storica dell’allora Gruppo Carabinieri a cui la cittadinanza avellinese è particolarmente legata;
- una cerimonia militare, che si terrà il 5 giugno dalle ore 18.00, al Corso Vittorio Emanuele II, altezza Villa Comunale.
Durante la cerimonia di lunedì, dopo la lettura del messaggio del Capo dello Stato e del Comandante Generale dell’Arma, il Comandante Provinciale, Colonnello Luigi Bramati terrà un breve discorso. Avrà quindi luogo la consegna delle ricompense ai militari che si sono particolarmente distinti nella lotta alla criminalità e nell’attività di sicurezza pubblica.
Dal 1920, queste tradizionali celebrazioni accomunano due fatti significativi per l’Istituzione: la genesi dei Carabinieri con le Regie Patenti del 13 luglio 1814 e la data di attribuzione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera dell’Arma, il 5 giugno 1920, in ricordo del contributo fornito, in innumerevoli prove di coraggio ed attaccamento al dovere, dai militari della Benemerita di ogni ordine e grado nel corso della “Grande Guerra”.
Da quel giorno gli episodi di coraggio dei militari dell’Arma si sono susseguiti negli anni ed il medagliere dell’Arma dei Carabinieri ne è dimostrazione. Oltre due secoli che vedono l’Arma dei Carabinieri impegnata nei conflitti che hanno infiammato l’Italia e nelle missioni all’estero, dalla lotta al terrorismo ed alle mafie alla partecipazione alle operazioni di pace all’estero, senza dimenticare il quotidiano impegno nella lotta alla criminalità comune ed organizzata.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha competenza sull’intera provincia e per l’assolvimento delle principali attività istituzionali si avvale di:
- un Reparto Operativo, che inquadra il Nucleo Investigativo ed il Nucleo Informativo;
- 7 Compagnie Carabinieri situate ad Avellino, Ariano Irpino, Baiano, Mirabella Eclano, Montella, Sant’Angelo dei Lombardi e Solofra;
- 67 Stazioni Carabinieri e 2 posti fissi stagionali che hanno competenza sui 118 comuni della Provincia.
Al Comando Provinciale sono sinergicamente vicini la Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Avellino, alle dirette dipendenze dell’Autorità Giudiziaria, nonché il Gruppo Forestale Carabinieri ed il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro.
L’Arma è costantemente impegnata al servizio dei cittadini con una struttura organizzativa che ha la sua matrice nell’aderenza alle molteplici esigenze delle differenti realtà territoriali della provincia, con una struttura complessa, antica ma sempre in linea con i tempi, aderente alle mutevoli situazioni socio-ambientali, dotata di un dispositivo flessibile che le consente di rispondere con celerità alle pressanti domande di sicurezza che da più parti le vengono rivolte.
I reparti dell’Arma di Avellino svolgono, nella città come nei piccoli centri, ogni utile attività per garantire l’ordinata convivenza civile.
Nota stampa Comando Provinciale Carabinieri di Avellino
Potrebbe piacerti
Una piazza per Pasquale Apicella, Medaglia d’oro al Valor Civile
Stili di vita errati e diabete: in Campania record di casi
EDUQA inaugurata ai Quartieri Spagnoli
Fernando Alfonso Mangone premia Nicola Gattieri con un ritratto
Zaino rubato con 5mila euro: Carabinieri identificano il colpevole
Secondo Giorno del Social Film Festival Artelesia


Napoli: nasconde droga in casa, arrestata una 53enne


Vincisgrassi marchigiane: autentica e irresistibile lasagna tradizionale


Giugliano: sorpreso nelle fogne, raggiunto e bloccato un 22enne


Una piazza per Pasquale Apicella, Medaglia d’oro al Valor Civile


Alexis Beka Beka, calciatore del Nizza, minaccia il suicidio



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- Entertainment4 giorni fa
C’è Posta per Te: avvistata a Qualiano la troupe
- News3 giorni fa
Qualiano: vettura finisce nel bar Culaccino
- Entertainment4 giorni fa
Elga Enardu e Diego Daddì si sono lasciati
- Cronaca4 giorni fa
Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone
- News4 giorni fa
Estratto ordine della scheda elettorale per elezioni Villaricca
- News5 giorni fa
Matteo Messina Denaro è morto