Entertainment
Tutta colpa di un americano: romanzo d’esordio di Katherine Ash
Pubblicato
1 settimana fail


“Tutta colpa di un americano” un romanzo d’amore che con ironia porta il lettore a riflessioni più profonde
Casa Editrice: Pubblicazione Indipendente
Genere: Romanzo
Pagine: 251
Prezzo: 11,90 €
L’otto maggio 2023 pubblicato il libro d’esordio di Katherine Ash, “Tutta colpa di un americano” un romanzo d’amore che con ironia porta il lettore a riflessioni più profonde, oltre che a trascorrere qualche ora di sano divertimento. Questo è uno di quei casi in cui il romance diviene uno strumento per raggiungere il pubblico, per intercettare i lettori e le lettrici; ma alla fine della narrazione si è quasi certi che non si tratti altro che di un escamotage, un espediente narrativo, utilizzato da Katherine Ash per esplorare una narrativa spesso soggetta ingiustamente di pregiudizi.
Tutta colpa di un americano racconta la storia di Emma, trentacinquenne londinese che ormai decisa a cambiare lavoro e vita vuole fare un viaggio che da tempo si prefigge di fare. La destinazione prescelta è New York, la grande metropoli americana dove Emma si prefissa di trascorrere alcuni giorni di svago. Così comincia la sua ricerca, e grazie all’amica Julia – nonché coinquilina impegnata come stilista nel settore dell’alta moda – individua un sito tramite cui è possibile soggiornare a casa di sconosciuti offrendo in scambio la disponibilità del proprio appartamento. Una pratica sempre più diffusa ma a cui la stessa Emma guarda con sospetto.
Eppure, dietro questo inusuale modo di visitare i posti, per la protagonista di “Tutta colpa di un americano” si cela una grande svolta
All’inizio somiglierà a un’amicizia tra Emma e l’affittuaria del lussureggiante attico in cui soggiornerà durante la sua trasferta americana, ma con il procedere della storia sarà evidente a tutti ciò di cui il lettore è già informato dall’esordio del romanzo. Ovverosia che in realtà, dietro quella ragazza con cui Emma è convinta di parlare si nasconde James, uno degli affascinanti capi ai vertici di una prestigiosa azienda, la Thompson Building.
James è un uomo affascinante, ricchissimo, e forse per questo sa dimostrarsi sufficientemente arrogante all’occorrenza. Tra le sue passioni, oltre al lavoro a cui dedica anima e corpo e alla cui carriera ha votato tutto il proprio tempo, ci sono le auto sportive, l’arte, lo sport in generale.
Il mistero, tuttavia, sarà però destinato a restare insoluto a lungo, poiché se da una parte Emma è convinta di aver trovato in Sophia un’amica con cui frequentarsi e condividere la propria vita portando avanti lunghi scambi di conversazioni online e messaggi – le due hanno molti punti di contatto e un modo molto simile di vedere il mondo e l’amore; dall’altra, Emma non sa che, dietro il ruolo di capo dell’azienda del suo nuovo lavoro, c’è in verità proprio James. James che non saprà come riparare alle sue bugie, che si ritrova in un gioco più grande di lui, proprio lui, che non ha mai avuto tempo nemmeno per innamorarsi, per trovare una ragazza con cui condividere la vita, la quotidianità, una donna a cui lasciarsi finalmente andare.
Nessuna storia d’amore esiste se non ci sono ostacoli a impedirne la realizzazione e a questa regola “Tutta colpa di un americano” non può sottrarsi
In “Tutta colpa di un americano” l’autrice Kaherine Ash fa un saggio utilizzo della struttura e della costruzione fondamentale del genere. Non a caso, un personaggio centrale soprattutto a partire dalla seconda parte della storia, è Gwenda, la bellissima, biondissima, fisicatissima segretaria del capo della Thompson Building, Mark, un uomo che in qualche modo sembra non essere in grado di sottrarsi alla genuinità di Emma.
Tra Emma e Gwenda avviene un reale confronto: da una parte Emma, naturale, capelli castani e un fisico non troppo seguito; è una ragazza radiosa, raggiante, talvolta ironicamente impacciata, ma la sua determinazione si trova spesso in lotta con le sue insicurezze. Gwenda, al contrario, invece è molto sicura di sé al punto che gli altri la inquadrano come una con un brutto carattere, spesso intransigente e capricciosa; in più, dalla sua parte, come già detto, Gwenda ha il fisico e la sua bellezza ammaliante.
E James non può che essere la preda perfetta per Gwenda che farà di tutto per riuscire a impedire che qualcosa nasca tra lui e la nuova ultima arrivata, la nuova assistente direzionale della Thompson Building.
“Tutta colpa di un americano” è una storia d’amore, amicizia e indipendenza
Il primo romanzo di Katherine Ash si fa tempio di una narrazione ironica che ripercorre tematiche pop ma su cui ancora c’è tanto da dire: l’amore, l’amicizia e l’indipendenza. E originale è il modo in cui Ash decide di raccontare la storia, alternando due differenti prime persone: così il punto di vista si sposta facilmente da New York a Londra, da James a Emma, fornendo al lettore in maniera disordinata i pezzi di un mosaico che si ricomporrà solo al termine del libro.
Tematiche quali l’amicizia vengono approfondite attraverso il binomio Emma-Julia, in evidente contrasto con l’altra coppia di amici, quella formata da James e Mark – la cui assistente è appunto la sfavillante Gwenda. Ma non si può dire che non sia altrettanto centrale l’aspetto che concerne l’indipendenza, la tematica dell’empowerment femminile, perfettamente riuscita con un personaggio, quello di Emma, che procede spedita verso i propri obiettivi; che ha fatto della propria indipendenza e del desiderio di successo la propria missione.
Una storia che dunque piacerà sia a chi sta cercando qualcosa di leggero da leggere, sia a chi, cerca nei libri qualcosa che gli porti verso altre realtà ma senza rinunciare alla qualità letteraria, ai messaggi secondari che si ricavano da tutti i libri che vale la pena di leggere.
Biografia breve dell’autrice
Katherine Ash nasce a Padova nel 1986. Studia alla facoltà di Lingue Europee per la comunicazione internazionale a Padova dove si laurea nel 2011. Sales manager di professione. Amante della scrittura e del genere chick lit, scrive il suo primo romanzo “Tutta colpa di un americano” nel 2022 e lo pubblica indipendentemente nel 2023.
Trama del romanzo
Emma è una ragazza londinese di trentacinque anni, una interior designer con grandi ambizioni. James ne ha quaranta ed è un affermato architetto newyorkese. Emma è giovane, bella, sognatrice e alla ricerca del principe azzurro. James è sicuro di sé, single, a volte arrogante ma tremendamente affascinate. Talmente concentrato solo sulla sua carriera che per lui l’amore non conta, almeno non per il momento. I due vivono a più di cinquemila chilometri di distanza, difficile se non impossibile incontrarsi… ma una vacanza iniziata con uno scambio casa e una bugia, un nuovo posto di lavoro per Emma e una serie di coincidenze e malintesi porteranno Emma e James a incontrarsi, rincontrarsi e scontrarsi… sarà amore o odio?
Potrebbe piacerti
Festa del pescato di paranza a Castellabate
Moby Dick: Un capolavoro epico che affonda le sue radici nell’anima umana
Delizioso babà: una ricetta per un dolce soffice e profumato
Pizza Village Napoli: Manfredi esalta l’evento in programma dal 16 al 25 giugno
“Con gli occhi di Arianna” il romanzo ci Paolo Massimo Rossi
Il Flauto magico in Birreria con i baby artisti della scuola Salvo D’Acquisto


Lupi del Sud, intervista all’Avv. Stefano Bouché


PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza


2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento


Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- Politica4 giorni fa
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto
- Cronaca4 giorni fa
Melito: 100 chili di sigarette in due box
- News4 giorni fa
Qualiano: “È nu Juorn ‘e sport”, iniziano le polemiche
- Cronaca4 giorni fa
Varcaturo: latitante aspettava la moglie in un appartamento per il compleanno, preso
- Sports4 giorni fa
Luis Enrique favorito per il ruolo di allenatore del Napoli
- Politica2 giorni fa
Ludovico De Luca: rispettate le istituzioni e gli uomini e le donne che ne fanno parte