Connettiti con noi

News

Aggressioni a personale satitario: una riflessione di un Medico di Ischia

Pubblicato

il

Medico

Sulle aggressioni a personale sanitario ci fa piacere pubblicare una riflessione di un medico di medicina generale di Ischia

Non lasciano certamente indifferenti le aggressioni al personale sanitario, soprattutto quella mortale alla psichiatra di di Pisa. Ne riportiamo tantissime sono all’ordine del giorno ultima quella subita da un infermiere del cardarelli. Non lasciano nemmeno indifferenti le repliche di cittadini che lamentano, quasi a volerle giustificare, una assistenza carente. Purtroppo quest’ultima non è altro che il diretto effetto dell’eccessiva burocratizzazione del lavoro del medico di medicina generale, dettata spesso da politiche non efficaci.

Una dimostrazione chiara è forntita dal dottor Vincenzo Mazzella, medico di medicina generale ad Ischi che invia la sua riflessione che volentieri pubblichiamo e lasciamo di seguito.

La riflessione

Barbara Capovani, Giovanni Galluccio, Antonella Cicale, sono solo gli ultimi e conosciuti casi di aggressione.

Ma questi sono solo gli “eventi sentinella“, ovvero la punta dell’iceberg del fenomeno, che perlopiù rimane sommerso.

I conflitti con i pazienti, per i più diversi motivi, sono parte integrante della nostra pratica clinica quotidiana.

Le contestazioni nei nostri confronti, da parte di pazienti, funzionari Asl, impiegati Asl, colleghi specialisti, eccetera, sono all’ordine del giorno.

Sarebbe anche normale se queste contestazioni fossero basate su reali mancanze o errori da parte nostra.

Il problema è che la maggior parte delle contestazioni avviene quando noi cerchiamo di far applicare le leggi e le norme vigenti, e soprattutto quando le norme vengono violate dalle stesse persone che ci contestano le nostre mancanze!!!

Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter

Trending