Politica
Camorra e politica a Melito, il Movimento Nazionale: “Nessuno sconto per i colpevoli”
Pubblicato
2 anni fail

Camorra e politica a Melito, Movimento Nazionale: Auspichiamo l’avvento di facce nuove e persone perbene nella politica cittadina
Sulla questione degli arresti a Melito e sulla presunta commistione tra camorra e politica è intervenuta anche la sezione locale del Movimento Nazionale – la rete Patrioti. Lo ha fatto attraverso una nota stampa inviata in redazione che lasciamo di seguito
Ieri mattina sono scattate le manette per 18 persone nell’ambito di un’inchiesta che riguarda i reati di scambio elettorale politico-mafioso, associazione di stampo mafioso, corruzione, concorso esterno in associazione mafiosa e tentata estorsione. Tra i destinatari delle misure restrittive vi sono il sindaco di Melito di Napoli, il presidente del Consiglio Comunale e due consiglieri.
Dalle indagini sembrano emersi indizi riguardanti le elezioni amministrative 2021 e quelle metropolitane del 2022, in cui si cercava di concordare con gli esponenti di un clan locale il sostegno ad alcuni candidati.
Il Movimento Nazionale – La Rete dei Patrioti tempo fa’ denunciò la presenza in rete di alcuni audio relativi alla compravendita di voti alle elezioni amministrative cui fa riferimento l’attuale inchiesta e, sperando di essere stati d’aiuto, si chiede con forza che non sia fatto nessuno sconto se dovessero essere accertati i reati. Allo stesso tempo, auspichiamo l’avvento di facce nuove e persone perbene nella politica cittadina, a cui il nostro movimento politico, da poco tempo arrivato in città, non potrà far altro che guardare con fiducia per portare avanti solo ed esclusivamente gli interessi di Melito e della sua gente.
Nota stampa Movimento Nazionale – Rete Patrioti
Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
Dazi, Castellone (M5S): “Rapporto con USA sempre e solo a senso unico”
Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano
Qualiano, Italia Viva presenta il nuovo Commissario cittadino: conferenza stampa il 15 luglio
Monte di Procida, banconote false nei negozi: arrestato 39enne
Pozzuoli: ruba in un supermercato. La Polizia di Stato trae in arresto un 40enne
Castellammare di Stabia: Lotta agli abusivi in spiaggia. Controlli a tappeto di carabinieri, municipale e capitaneria

Cappa: “Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco: risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso”

Dazi, Castellone (M5S): “Rapporto con USA sempre e solo a senso unico”

Incendio a Pastorano del 9 luglio: ulteriori risultati del monitoraggio diossine

Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano

Qualiano, Italia Viva presenta il nuovo Commissario cittadino: conferenza stampa il 15 luglio

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
