Entertainment
Racconti di libertà: Concorso letterario di Historica edizioni
Pubblicato
3 settimane fail


La casa editrice Historica edizioni ha indetto un concorso letterario gratuito i Racconti di libertà. I vincitori inseriti in una raccolta
La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) indice il concorso letterario “Racconti di libertà”. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Italia.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare al medesimo testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.
Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 aprile 2023 in formato word con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso al seguente indirizzo email: raccontidiliberta@gmail.com
I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.
Di seguito, il bando completo del concorso (visitabile anche all’indirizzo: http://www.historicaedizioni.com/concorso-letterario-racconti-di-liberta-2023/)
Il bando
Concorso letterario “Racconti di libertà”
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) indice il concorso letterario “Racconti di libertà 2023”.
Unica Sezione: Narrativa
Si accettano racconti a tema libero che non superino le 12.000 battute spazi inclusi. Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite prefisso. Ogni autore può inviare al massimo un racconto.
Testi
I testi devono essere in lingua italiana e inediti. Possono partecipare autori italiani e stranieri. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi e già pubblicati nel loro formato digitale.
Come inviare i racconti
I concorrenti devono inviare il racconto in formato word, con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del Concorso, al seguente indirizzo mail: raccontidiliberta@gmail.com
Condizioni di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Italia.
Termini di Invio
Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 10 aprile 2023.
Designazione dei vincitori
Agli autori selezionati verrà inviata una mail con il responso.
Premi
I racconti vincitori verranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà in vendita nelle librerie (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online.
Premiazione
La premiazione avverrà in un evento pubblico che si terrà a Roma mercoledì 10 maggio, in occasione della consegna del “Premio della cultura per la libertà”.
DIRITTI D’AUTORE – I diritti dei racconti rimangono di proprietà dei singoli Autori.
Per informazioni scrivere a: raccontidiliberta@gmail.com.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
“Scrivi di noi (del dubbio, del culo e del desiderio)” di Cristiano Longoni
Maradona, il genio ribelle la mostra a Pompei
“Il prezzo da pagare” di Stefano Tamburini
Zeppole di San Giuseppe: ecco la ricetta per stupire i papà
L’organista di Mainz e altri racconti: la raccolta di Andrea Chimenti
La Federico II cerca nuovo personale, ecco come candidarsi


Armato a bordo di uno scooter: denunciato


Bioeconomia. Matacena: Imprese siano al passo con cambiamenti


Riqualificazione Stazione Ponte Riccio: incontro al Comune di Giugliano


Falso contratto energia elettrica: denunciata 25enne


Scippa un cellulare in piazza a Napoli



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti
Trending
- News3 giorni fa
Incidente su Grande viabilità a Qualiano
- News4 giorni fa
Morta Sofia Sacchitelli, la 23enne affetta da un tumore al cuore
- News2 giorni fa
Medico aggredito verbalmente a Quarto: clinica convenzionata omette certificato
- Politica4 giorni fa
Elezioni Quarto: formata coalizione a sostegno di Sabino
- Cronaca4 giorni fa
Omicidio 18enne a Napoli: si stringe il cerchio intorno all’autore
- Entertainment3 giorni fa
“Il prezzo da pagare” di Stefano Tamburini