Business
Confesercenti Campania ad “Exempla Milano”: Nostre proposte per il turismo
Pubblicato
2 mesi fail


Confesercenti Campania ad Exempla Milano, il Grand Tour del Saper Fare per un focus sul turismo
Il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo ha partecipato questa mattina a uno dei momenti di rilievo di “Exempla – Il Grand Tour del Saper Fare Campano”, in programma nella Sala Reale della Stazione Ferroviaria di Milano sino al prossimo 15 febbraio. Lo ha annunciato la stessa associazione in una nota giunta in redazione.
Si tratta di una mostra volta ad accendere i riflettori sul “made in Campania”, dall’offerta turistica all’artigianato, dall’oreficeria alla gastronomia. Il presidente Schiavo, insieme all’assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci ha partecipato, in particolare, al focus sul mondo turistico.
Schiavo: “Da noi il turista è bene accolto e trattato con altissima professionalità”
«Dal nostro punto di vista – commenta Schiavo– abbiamo rappresentato le opportunità e i bisogni delle imprese campane, che vanno sostenute a 360°, partendo dall’evoluzione del mondo del turismo in Campania che, con oltre due milioni di visitatori nel solo mese di dicembre, ci vede protagonisti in Italia. I visitatori vengono a Napoli e in Campania perchè trovano rarità ed unicità, dalla gastronomia all’artigianato, dai paesaggi all’arte».
«Da noi il turista – rimarca ancora Schiavo – è ben accolto e trattato con un’altissima professionalità. Continueremo ad enfatizzare la bellezza del nostro territorio e la qualità degli imprenditori coinvolti nel settore turistico. Gli esercenti campani hanno dimostrato di saper stringere i denti nel momento del sacrificio, lavorando a testa bassa, non tirandosi mai indietro dinanzi alle difficoltà recenti, perché la grande capacità imprenditoriale è presente nel DNA degli operatori campani».
L’occasione è stata anche quella di mettere in luce i punti focali del turismo e in questo senso Confesercenti si è fatta portatrice di alcune proposte.
Schiavo: “Dobbiamo destagionalizzare i flussi di visitatori, blindare l’unicità dei nostro prodotti e dei nostri marchi, sostenere a 360° le attività campane”
«Dobbiamo mettere in risalto e promuovere, di più e meglio, le straordinarie bellezze della nostra terra. Il turismo – spiega il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo deve essere il traino della nostra economia, bisogna lavorare affinché ci sia una de-stagionalizzazione, in modo che il pienone ci sia 365 giorni l’anno, il che produrrebbe benefici anche per il comparto del commercio, per esempio. Abbiamo chiesto alla Regione Campania di fare qualcosa in più per riuscire a tutelare le eccellenze della nostra terra. Ci sono tante aziende, tanti marchi, che andrebbero protetti come fanno da anni in altre parti d’Italia. Dovremmo blindare l’unicità dei nostri prodotti e dei nostri brand tradizionali. Ringraziamo l’assessore Felice Casucci, che è un interlocutore serio che sa ascoltare. A lui abbiamo proposto di enfatizzare di più quelle che sono le nostre eccellenze: l’artigianato, la gastronomia, la cultura. Sarebbe utile rendere, ad esempio, i presepi o i bassi dei Quartieri Spagnoli e di altre zone di Napoli un marchio di qualità e unicità. L’obiettivo è che riservare agli imprenditori della nostra terra il posto che meritano nell’economia nazionale ed europea, sottolineando le loro qualità e capacità».
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
Bioeconomia. Matacena: Imprese siano al passo con cambiamenti
Mercato immobiliare: Ecco cosa c’è da sapere per vendere in modo efficace e veloce
Scontri ultrà Napoli, Confesercenti Campania: Danni economici e di immagine
Bonus edilizi: protocollo d’intesa tra i commercialisti e costruttori
Le criptovalute, cosa sono e come funzionano
Elon Musk scavalca Arnault: è l’uomo più ricco del mondo


Armato a bordo di uno scooter: denunciato


Bioeconomia. Matacena: Imprese siano al passo con cambiamenti


Riqualificazione Stazione Ponte Riccio: incontro al Comune di Giugliano


Falso contratto energia elettrica: denunciata 25enne


Scippa un cellulare in piazza a Napoli



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti
Trending
- News3 giorni fa
Incidente su Grande viabilità a Qualiano
- News4 giorni fa
Morta Sofia Sacchitelli, la 23enne affetta da un tumore al cuore
- News2 giorni fa
Medico aggredito verbalmente a Quarto: clinica convenzionata omette certificato
- Politica4 giorni fa
Elezioni Quarto: formata coalizione a sostegno di Sabino
- Cronaca4 giorni fa
Omicidio 18enne a Napoli: si stringe il cerchio intorno all’autore
- Entertainment3 giorni fa
“Il prezzo da pagare” di Stefano Tamburini