News
Trasporto illegale di rifiuti a Qualiano e Giugliano, denunciati
Pubblicato
3 anni fail

Denunciate 3 persone tra Qualiano e Giugliano per trasporto illegale di rifiuti. Sequestrati tre “tre ruote” (Piaggio Ape)
Reati ambientali e contrasto agli sversamenti tra i compiti che la Compagnia di Giugliano in Campania esegue ogni giorno, denunciate infatti tre persone per trasporto illegale di rifiuti tra Qualiano e Giugliano.
L’attenzione al territorio è altissima. Nelle ultime ore i militari hanno denunciato 3 persone. Si tratta di due di origini romene e un napoletano. Li hanno sorpresi alla guida dei rispettivi “tre ruote” (Piaggio Ape) colmi all’inverosimile di rifiuti.
Nei cassoni ferro vecchio, elettrodomestici, pneumatici, scarti di ristrutturazioni edili e guaina. Si tratta di una pratica tristemente diffusa che aggire la corretta filliera della gestione dei rifiuti. Essa si avvale della volontà di chi ritiene troppo dispandioso il trattamento lecito del rifiuto.
Questa pratica consente di smaltire qualsiasi cosa senza spendere grosse cifre in zone dove a causa loro l’ambiente è compromesso. Non di rado, infatti, tali rifiuti sono incendiati. Tale pratica spesso essa è figlia di una aconomia sommersa che non può smaltire per canali legali.
I Militari hanno recuperato e sequestrato circva 10 metri cubi complessivi di materiali che sarebbero finiti chissà in quale terreno o in quale strada. Sigilli anche per i tre veicoli affidati ad un depositeria giudiziaria.
I Carabinieri fanno sapere che i controlli continueranno anche nei prossimi giorni.
Iscriviti al nostro Canale telegram
Potrebbe piacerti
Arpac: Monitoraggio inquinanti atmosferici nel territorio potenzialmente interessato da incendio avvenuto a Pastorano
Benevento: A luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica
Il Benevento Next Gen guarda al futuro. Il presidente Pepe: “Sarà una stagione calcistica esplosiva”
Giustizia, Tiso (Accademia IC): “Nel settore civile obiettivi Pnrr ancora lontani”
Torre Annunziata, nominato l’Osservatorio per la Legalità: presidente Nicolas Balzano
Baronissi: “La Giunta attiva il piano estivo contro gli incendi boschivi, presidi e sorveglianza per la tutela del territorio”

UNICEF sui bambini uccisi durante una distribuzione di aiuti nutrizionali nella Striscia di Gaza.

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

America’s Cup, Nappi: porto Napoli non va penalizzato, bene emendamenti Lega

Arpac: Monitoraggio inquinanti atmosferici nel territorio potenzialmente interessato da incendio avvenuto a Pastorano

Trump annuncia dazi del 35% al Canada, avvisa l’Ue: “Oggi la lettera sulle tariffe”

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
