Connettiti con noi

Sports

Osimhen, il numero 9 assoluto del Napoli

Pubblicato

il

Osimhen

Il rendimento di Victor Osimhen è una lieta notizia per la squarda di Spallette che ha nel numero 9 un attaccante unico

Era da molto tempo che il Napoli non disponeva di un centravanti nel vero senso della parola che permettesse di giocare con un fine preciso, ossia servire il pallone in avanti per le sue folate. In questo contesto il rendimento del nigeriano Victor Osimhen è una lietissima notizia per la squadra di Luciano Spalletti, il quale ha nel numero 9 un attaccante unico e fuori dal comune nel panorama calcistico attuale. Da poco nominato miglior giocatore del mese di marzo in Serie A dall’EA Sports, l’africano sta dimostrando partita dopo partita di essere indiscutibile nell’undici titolare del tecnico toscano.

Una seconda stagione in netta crescita

Nato nel dicembre del 1998, il nigeriano ha imparato a giocare a calcio nelle strada di Lagos, la capitale del suo paese, per poi entrare nel circolo europeo. Arrivato al Napoli nel merito dell’operazione più costosa di sempre della società azzurra, Osimhen sta vivendo la sua seconda stagione in azzurro dando l’impressione di dare sempre tutto in campo, e il suo rendimento recente lo etichetta come uno dei centravanti più in forma del campionato, anche se ancora distante dalle medie realizzative di Ciro Immobile e Dusan Vlahovic, i favoriti per la vittoria del titolo di capocannoniere da quello che dicono i principali pronostici del momento delle scommesse live.

La sua velocità e il suo spirito da guerriero rendono Osimhen unico nella rosa di Spalletti, il quale grazie a lui può giocare molto più lungo e permettere alla sua squadra di destreggiarsi quando cerca le opzioni in verticale che possano alleggerire la pressione.

Nella stagione attuale i suoi numeri da goleador sono già migliori di quella passata, dove aveva realizzato dieci goal totali in tutte le competizioni.

Adesso, invece, e quando mancano ancora varie settimane alla fine del campionato, sono già 15 le reti messe a referto dall’africano, il quale punta a continuare su questo ritmo.

E va ricordato, inoltre, che quest’anno Osimhen ha dovuto saltare una serie di incontri per varie indisposizioni, tra tutte, quella che lo ha visto fratturarsi lo zigomo, situazione che lo obbliga a giocare adesso con una maschera protettiva fatta di carbonio che ormai è diventata parte integrante del suo look.

Ampi margini di miglioramento e maturazione

Sebbene a tratti possa apparire goffo e non eccelso dal punto di vista tecnico, il numero 9 del Napoli è uno dei prospetti offensivi più interessanti del pianeta. Velocissimo sia sul breve sia sull’allungo, Osimhen offre un notevole vantaggio al momento di attaccare la profondità, e se lanciato può essere davvero decisivo.

Stiamo parlando di un autentico scattista abile anche a difendere la palla con il corpo, e ultimamente molto migliorato anche nel controllo di palla e nella conclusione. I suoi margini di miglioramento, tuttavia, sono molto ampi, e tutto lascia presagire che i suoi difetti dal punto di vista tecnico possano essere ridotti giorno dopo giorno.

Dopo Edinson Cavani e Gonzalo Higuain, il Napoli ha così trovato un altro centrattacco in grado di fare la differenza per fisico e potenza.

Trending