Entertainment
Il vero “primo cittadino qualianese” … un ritrovamento di grande importanza
Pubblicato
2 anni fail


Prendiamo spunto da un bel post social del dottor Antonio Puzo per caldeggiare vivamente la sua proposta
Lanciamo anche noi dalle pagine del nostro quotidiano riprendendo la proposta del dottor Antonio Puzo di intitolare qualcosa nel Comune a memoria di quello che potremmo considerare il Primo Cittadino assoluto di Qualiano:
Qualiano e il nome del suo primo cittadino
Non conosciamo molto di quella che era la vita di chi ci ha preceduto a Qualiano per quando dai reperti archeologici comprendiamo che il nucleo è stato abitato sicuramente già da epoca Osca. Ma per una serie di strani eventi ci è pervenuto il nome di un suo giovanissimo e sfortunato concittadino L. Fl (avius) Anthus Maximianus , morto all’età di sedici anni , fra il II e il III d.C. . Il sarcofago fu rinvenuto nel 1787 nella zona identificata fra il quadrivio e il ponte di Suriente, nei pressi di quella che viene indicata come casa rurale dei signori Micilli. Forse non abbiamo la certezza che sia vissuto proprio qui, ma dalla ricchezza del sarcofago fatto realizzare per un sedicenne, immagino che i genitori l’abbiano posto non troppo lontano da loro per permettere quel rito delle libagioni di tradizione romana. Credo che sia il primo nome che conosciamo di chi ci ha preceduti qui, per quanto lo apprendiamo per la sua precoce fine.
Sarebbe bello se al nome di questo primo e giovane cittadino fosse intitolato qualcosa nel Comune, sarebbe meraviglioso se si riuscisse a rintracciare dove è il sarcofago e lo si riportasse dove lo posero le mani di chi lo amò in vita.
A.P.
Il fascino storico di questa notizia è immenso. Vi riporto un estratto della descrizione del sarcofago per farvi cogliere l’importanza del ritrovamento, come del resto sottolinea lo stesso dottor Puzo:
“Il sarcofago appartiene alla ricca tipologia di arche decorate a ghirlande, teste di gorgoni nelle lunette e clipeus centrale con iscrizione; gli angoli sono resi con torce fiammeggianti. Un modello riferibile per provenienza all’ampio ambito delle lavorazioni microasiatiche, il più delle volte rifiniti o talvolta addirittura prodotti, con risultati poco apprezzabili, anche in Italia, e databile ancora alla prima età severiana.”
Cit. Forme di aggregazione nel mondo romano – Lo Cascio e Merola
Facciamo eco allora alla proposta fatta dal dottore e chiediamo che possa esse presa in considerazione dall’attuale amministrazione comunale visto il grande spessore culturale e storico che porta di cui si fa promotrice assoluta.
Potrebbe piacerti
Ex Sindaco di Melito Luciano Mottola di nuovo libero: riesame accoglie il ricorso
Alto impatto alla Stazione di Napoli Centrale: un arresto
Oltre mezza tonnellata di “bionde” trovate a Napoli Mercato
Incidente sulla Circumvallazione a Qualiano: coinvolta una vettura
Estorsione a Mariglianella: arrestate due persone
Cinque arresti per droga a Napoli, Castel Volturno e Villa Literno


Ex Sindaco di Melito Luciano Mottola di nuovo libero: riesame accoglie il ricorso


Alto impatto alla Stazione di Napoli Centrale: un arresto


Oltre mezza tonnellata di “bionde” trovate a Napoli Mercato


Incidente sulla Circumvallazione a Qualiano: coinvolta una vettura


Estorsione a Mariglianella: arrestate due persone



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca4 giorni fa
Ruba auto del Parroco a Lioni: arrestato
- Cronaca2 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Politica4 giorni fa
Consiglio comunale: una seduta scoppiettante a Qualiano
- Cronaca1 giorno fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Entertainment1 giorno fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Entertainment4 giorni fa
“InCanto di Natale” a Benevento: Albero della cultura donato da Graus Edizioni