Politica
Lavoro femminile, Nappi (Lega): sì a parità retributiva e incentivi
Pubblicato
4 anni fail

Nappi: “L’Istat certifica che sono state 42mila le donne a perdere il lavoro nel 2020. Il 73 per cento di queste sono madri”
“È paradossale che ancora oggi le lavoratrici della Campania siano discriminate sul piano dell’occupazione perché nascono e vivono in una regione incapace di valorizzarle. L’Istat certifica che sono state 42mila le donne a perdere il lavoro nel 2020. Il 73 per cento di queste sono madri. Un anno nero che fotografa le conseguenze della pandemia. Ma soprattutto che attesta l’incapacità del governo regionale di attuare politiche a sostegno di madri, mogli e lavoratrici che con coraggio cercano di coniugare al meglio la vita professionale con quella familiare. Le lavoratrici della Campania non sono donne di serie B e hanno bisogno di incentivi economici e di servizi per l’infanzia adeguati. Oggi in consiglio regionale è cominciato il percorso della proposta di legge sulla promozione della parità retributiva e la valorizzazione dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile. Le donne della nostra regione meritano maggiore dignità. La Lega è al loro fianco, combatterà per raggiungere tale scopo”.
Lo dichiara Severino Nappi, consigliere regionale della Lega e coordinatore della Lega per la Città metropolitana di Napoli.
Nota stampa consigliere Regionale Severino Nappi – Lega Campania
Potrebbe piacerti
JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
Bilancio Qualiano, Manco (PD): «Solo belle parole. Un bilancio senza ambizioni che aumenta le tasse»
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
