News
Nuove scosse in zona Solfatara a Pozzuoli
Pubblicato
3 anni fail


Come sempre l’amministrazione seguirà costantemente eventuali sviluppi in raccordo con l’Ingv
L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 1,7 ± 0,3 in zona Solfatara. Il sisma si è prodotto alle 10:18, ora locale, alla profondità di 0,58 km.
L’evento è stato preceduto da 6 scosse avvenute in zona Solfatara, di magnitudo compresa tra 0,4 e 1,0 tra le 2:02 e le 10:00. L’area epicentrale si presenta leggermente spostata verso ovest rispetto a quella dove si sono verificati gli eventi di fine dicembre.
Alcuni eventi potrebbero essere stati accompagnati da boati avvertiti dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro. Maggiori informazioni sui fenomeni in atto e sull’evoluzione del bradisismo di sollevamento, che sta interessando da diversi decenni il territorio comunale, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/).
Si ricorda alla popolazione che dal 2012 il Dipartimento Nazionale di Protezione ha elevato il livello di allerta vulcanica dei Campi Flegrei da verde (base) a gialla (attenzione). L’innalzamento del livello di allerta ha comportato il rafforzamento del monitoraggio scientifico e delle attività di pianificazione e prevenzione.
Si sottolinea che l’Amministrazione comunale, insieme all’ufficio di Protezione Civile del Comune di Pozzuoli, segue in tempo reale l’evolversi dei fenomeni in raccordo con l’Osservatorio Vesuviano per garantire alla cittadinanza un completo aggiornamento sulle dinamiche in corso. Si ricorda, inoltre, che le attività di monitoraggio scientifico e valutazione sono svolte dai centri di competenza e dalla commissione Grandi Rischi della Protezione Civile.
Nell’espletamento delle proprie mansioni l’ufficio è invece impegnato a predisporre quanto necessario per supportare la cittadinanza nell’attuale fase bradisismica e a fronte di possibili ulteriori sviluppi.In caso di necessità è possibile chiamare la centrale operativa del Comando di Polizia Municipale ai seguenti numeri: 0818551891-0815264470.
Nopta stampa Comune di Pozzuoli
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti
Corso di formazione sulla violenza domestica a Benevento
Questo non è amore: continua la campagna della Polizia di Stato


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano