News
Quarto Flegreo, sequestrati 130 kg di alimenti senza tracciabilità
Published
5 mesi agoon



L’intervento dei Carabinieri dei NAS in un agriturismo con annessa fattoria a nel Comune di Quarto. Il titolare diffidato per carenze strutturali
I Carabinieri del Nas di Napoli hanno eseguito una verifica igienico sanitaria in un agriturismo con annessa fattoria nel comune di Quarto.
Durante il controllo, i militari hanno sequestrato 130 chili di alimenti – cozze, salsicce, cotolette di pollo e prodotti di friggitoria – privi di qualsivoglia indicazione utile a garantirne la tracciabilità.
Il valore dei prodotti sequestrati irregolari ammonta a circa 1500 euro.
Diffidato, inoltre, il titolare della tenuta per carenze strutturali dell’area produttiva e per il mancato aggiornamento del sistema di monitoraggio previsto dal manuale HACCP. A diffondere la notizia un comunicato del Comando provinciale Carabinieri Napoli
You may like
Pianura: aggredisce i poliziotti, 60enne finito in manette
Bacoli, uccide il compagno della madre: convalidato l’arresto del figlio 30enne
Mastella: ho dato mandato ai miei avvocati per procedere contro indegna attività diffamatoria
Secondigliano, controlli straordinari: 43enne denunciato per droga
Mugnano, Convegno online “Dialettando” appuntamento 17 gennaio ore 18:00
News
Covid-19, bollettino 15 gennaio: 1.150 nuovi positivi in Campania
Published
8 ore agoon
15 Gennaio 2021


Pubblicato il nuovo bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania sulla situazione attuale relativa alla diffusione del Covid
L’Unità di Crisi della Regione Campania, ha rilasciato il bollettino sulla situazione attuale relativa alla diffusione del Covid.
Nel bollettino diramato oggi si legge che su 13.929 tamponi effettuati in un giorno sono risultati 1.150 positivi di cui 978 sono asintomatici e 99 sono sintomatici.
Le persone guarite registrate oggi sono 933 e portano il totale al 128.728. I deceduti sono 37, 17 deceduti nelle ultime 48 ore e 20 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Il totale delle persone che hanno perso la vita in Campania dall’inizio della pandemia sono 3.335.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido)
di cui:
Asintomatici: 978
Sintomatici: 99
* Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare
Tamponi del giorno: 13.929 (di cui 1.353 antigenici)
Totale positivi: 204.996 (di cui 73 antigenici)
Totale tamponi: 2.208.602 (di cui 1.353 antigenici)
Deceduti: 37 (*)
Totale deceduti: 3.335
Guariti: 933
Totale guariti: 128.728
* 17 deceduti nelle ultime 48 ore e 20 deceduti in precedenza ma registrati ieri
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 93
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.401
** Posti letto Covid e Offerta privata
News
Pianura: aggredisce i poliziotti, 60enne finito in manette
Published
8 ore agoon
15 Gennaio 2021


Durante il controllo l’uomo ha iniziato ad insultare e ad inveire contro i poliziotti sferrando alcuni colpi contro di uno di essi
Mercoledì pomeriggio gli agenti del Commissariato Pianura, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno fermato in via Evangelista Torricelli un uomo a bordo di un’auto.
Durante il controllo l’uomo ha iniziato ad insultare e ad inveire contro i poliziotti sferrando alcuni colpi contro di uno di essi fino a quando, non senza difficoltà, è stato bloccato e condotto in ufficio dove ha continuato a tenere un comportamento aggressivo nei confronti degli operatori.
N.E., 60enne napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato per violenza, minacce, oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale nonché sanzionato per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché si è rifiutato di indossare la mascherina di protezione e contravvenzionato per guida senza patente e per mancata copertura assicurativa. Infine, il veicolo è stato sequestrato.
News
Bacoli, uccide il compagno della madre: convalidato l’arresto del figlio 30enne
Published
8 ore agoon
15 Gennaio 2021


Il giovane lo scorso lunedì 11 gennaio avrebbe colpito al petto il compagno della madre con un coltello da cucina causandone la la morte
In data odierna il G.I.P. presso il Tribunale di Napoli ha applicato la misura cautelare in carcere a seguito di convalida del decreto di fermo di indiziato di delitto emesso nei confronti di ILLIANO Danilo, 30enne di Bacoli (NA), ritenuto responsabile dell’omicidio di CARONTE Luciano, 60enne, compagno della propria madre.
Il giovane, indagato in ordine ai fatti avvenuti nel pomeriggio dello scorso lunedì 11 gennaio, allorquando, all’interno dell’abitazione di Bacoli, per ragioni riconducibili ad una situazione di conflittualità dovuta al legame con la madre di cui era geloso, non tollerando la relazione tra i due, avrebbe colpito al petto il CARONTE con un coltello da cucina, cagionandone la morte.
Le immediate investigazioni condotte dai carabinieri della Compagnia di Pozzuoli, dirette dalla Dott.ssa Barbara Aprea, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli appartenente alla IV sezione fasce deboli coordinata dal Procuratore Aggiunto Dott. Raffaello Falcone, hanno consentito di raccogliere plurimi, circostanziati e concordanti indizi di reità in capo al fermato, il quale in sede di interrogatorio si è avvalso della facoltà di non rispondere.
Nota Stampa Carabinieri
News
Mastella: ho dato mandato ai miei avvocati per procedere contro indegna attività diffamatoria
Published
9 ore agoon
15 Gennaio 2021


Mastella: “Chiaramente, la notizia falsa e diffamatoria è diventata ghiotta anche per molti che a livello nazionale tramano per la caduta dell’attuale governo “
“Ho affidato mandato ai miei avvocati per procedere, sia in sede civile che penale, contro la indegna attività diffamatoria posta in essere, in queste ore, nei miei confronti. Oltre, ovviamente, a non conoscere alcuna impresa di costruzioni casertana e a non avere alcun tipo di interesse in eventuali appalti, tra l’altro ancora oggi da mettere a bando, evidenzio che il finanziamento in questione risale all’anno 2017 – “Bando periferie-delibera CIPE” -e il relativo progetto fu deliberato dalla giunta comunale addirittura nell’agosto del 2016. È una ricostruzione illecita, falsa e cattiva, oltre che grottesca e risibile, quella di collegare il mio attuale sostegno politico al governo nazionale con questo vecchio finanziamento, spacciandolo per nuovo.
Notizia montata probabilmente da qualcuno al fine di conquistare un momento di notorietà nazionale, diffamando il sottoscritto. Con il risultato di infangare il buon nome della città di Benevento e di arrecare un gravissimo danno alla stessa, solo per sfrenate ambizioni personali locali da parte di qualcuno che fa ipocritamente riferimento ad un mondo cattolico che non è il mio fatto di imprese di carità e non di carità secondo lo spirito evangelico. Oltre che per tentare di minare, evidentemente, con mossa disperata, gli equilibri politici oggi in fase di costruzione, che metterebbero una pietra tombale sulle velleitarie aspirazioni politiche di alcuni miei detrattori locali.
A questi locali si aggiunge il senatore Salvini, che evidentemente non contento dell’ammenda, questa volta finirà in sede tribunale per la mia denuncia per il post con il quale dice eguali bugie e calunnie. Chiaramente, la notizia falsa e diffamatoria è diventata ghiotta anche per molti che a livello nazionale tramano per la caduta dell’attuale governo e sperano di portare il Paese nella completa instabilità, nonostante la fase di drammatica emergenza. La responsabilità è anche di chi, senza alcuna verifica, ha dato amplificazione mediatica a tale illecita azione diffamatoria. A questi organi di stampa chiediamo l’immediata rimozione della notizia falsa e la mia replica”.
Lo dichiara il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.
Nota Stampa Clemente Mastella
News
Secondigliano, controlli straordinari: 43enne denunciato per droga
Published
9 ore agoon
15 Gennaio 2021


Nel corso dell’attività sono state identificate 96 persone, controllati 46 veicoli, di cui 4 sottoposti a sequestro amministrativo
Stamattina gli agenti del Commissariato Secondigliano, con il supporto dei Nibbio, delle Unità Cinofile antidroga e antiesplosivo dell’Ufficio Prevenzione Generale, degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania e dell’elicottero del IV Reparto Volo della Polizia di Stato, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri di Secondigliano e Rione Berlingieri.
Nel corso dell’attività sono state identificate 96 persone, di cui 20 con precedenti di polizia, controllati 46 veicoli, di cui 4 sottoposti a sequestro amministrativo, e sono state contestate 8 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, per mancata revisione periodica e per circolazione con veicolo sottoposto a sequestro.
I poliziotti hanno sanzionato il gestore di un bar in corso Secondigliano e il titolare di un panificio in via Cassano per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché non avevano esposto la tabella indicante il numero di persone che potessero accedere ai locali; inoltre, personale dell’ASL ha sanzionato il titolare del panificio per violazioni delle norme igieniche e, per tale motivo, è stata disposta la sospensione dell’attività commerciale.
Ancora, durante un controllo in un appartamento in via Abate Desiderio, gli agenti hanno rinvenuto una busta con 41 grammi circa di marijuana ed hanno denunciato C.T., 43enne napoletano con precedenti di polizia, per detenzione di sostanza stupefacente; mentre, grazie al cane antidroga Trilly, hanno rinvenuto sul tetto di uno stabile di via Monte Faito, occultati dietro ad alcuni materiali abbandonati, 5 involucri con 67 grammi circa di cocaina.
Infine, sono state controllate 11 persone sottoposte agli arresti domiciliari.
Nota Stampa Questura di Napoli



Covid-19, bollettino 15 gennaio: 1.150 nuovi positivi in Campania



Pianura: aggredisce i poliziotti, 60enne finito in manette



Bacoli, uccide il compagno della madre: convalidato l’arresto del figlio 30enne



Mastella: ho dato mandato ai miei avvocati per procedere contro indegna attività diffamatoria



Secondigliano, controlli straordinari: 43enne denunciato per droga




Boscoreale, 5 persone arrestate per coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti




“Facciamo il Punto! con l’ospite” parliamo di social con Luca Cerasuolo




Colpo al clan Di Martino: arrestato elemento di vertice




Tenta di rubare biciclette e monopattino elettrico: arrestato 50enne




Marano: Confiscati al clan Polverino, un appartamento, due locali, una società e una cooperativa




Boscoreale, 5 persone arrestate per coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti




“Facciamo il Punto! con l’ospite” parliamo di social con Luca Cerasuolo




Colpo al clan Di Martino: arrestato elemento di vertice




Tenta di rubare biciclette e monopattino elettrico: arrestato 50enne




Marano: Confiscati al clan Polverino, un appartamento, due locali, una società e una cooperativa
Trending
- News6 giorni ago
Qualiano, rubava energia elettrica per macelleria: arrestato
- News2 settimane ago
In giro con coltello a serramanico a Montella: denunciato
- News7 giorni ago
Rapina Negozio di Casalinghi a Arzano: arrestato
- Entertainment2 settimane ago
“Facciamo il Punto! con l’ospite” parliamo di social con Luca Cerasuolo
- News2 settimane ago
TARI Melito, possibile pagare a rate le cartelle arrivate scadute?