Connettiti con noi

News

Covid-19, aggiornamento dati 13 marzo ore 18

Pubblicato

il

Conferenza stampa del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Borrelli sui dati dell’emergenza Covid-19 con il Presidente dell’ISS Brusaferro.

Salgono ancora i casi di Covid-19 in Italia anche si i nuovi positivi risultano essere 2116 in calo rispetto a ieri. 17660 sono le persone i casi totali in tutta la nazione.

14955 sono i casi effettivamente positivi, 1439 sono i guariti dimessi e 1266 i deceduti che come sempre vanno confermati dall’ISS man mano che arrivano le cartelle cliniche dalle diverse Regioni.

Dei casi effettivamente positivi, 6201 si trovano in isolamento domiciliare, 7426 sono i pazienti ricoverati con sintomi e 1328 sono coloro che sono ricoverati in terapia intensiva.

Il dott. Brusaferro ha fornito anche qualche dato statistico in merito ai deceduti. La media d’età dei decedunti e di 80.3 anni e sono prevalentemente maschi, le femmine sono il 25.8%. L’età media dei deceduti più alta rispetto agli altri positivi è 70 anni con un picco tra 80 e 89 anni. La letalità, ovvero il numero di morti rispetto agli altri positivi, risulta più alta oltre gli 80 anni.

Il dott. Brusaferro ha ricordato, inoltre, che i deceduti erano affetti da due o più patologie ed il dato oscilla tra il 46 e il 47%. Vi sono stati due casi di morti più giovani due persone di 39 anni ed entrambi avevano complicazioni serie un deceduto in ospedale era affetto da patologia neoplastica. Il secondo, invece, morto presso il proprio domicilio, era affetto da diabete e obesità ed altri disturbi.

I deceduti ricoverari in terapia intensiva hanno una età più bassa e le cause della morte sono dispnea e febbre.

Ulteriori informazioni e tabelle possono essere reperite sul sito del Ministero della Salute

Trending