News
Lago d’Averno, divieto di pesca e contatto con l’acqua per la presenza di cianobatteri tossici
Pubblicato
5 anni fail

Lo ha disposto il Sindaco Figliolia per tutti i frequentatori del lago d’Averno.
Rispettare il divieto di pesca vigente ed evitare il contatto con le acque del lago, dove non bisogna far abbeverare i cani e gli altri animali d’affezione.
Lo ha disposto, con apposito avviso pubblico, il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia per tutti i frequentatori del lago d’Averno.
Il provvedimento si è reso necessario in seguito ad un sopralluogo congiunto compiuto presso lo specchio d’acqua flegreo da ASL, Comune ed Arpac e soprattutto dopo le analisi fatte dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania che hanno evidenziato una proliferazione di cianobatteri ad alta tossicità appartenenti al genere “Microcistis app”.
La presenza di eccessive proliferazioni cianobatteriche, oltre ai disagi conseguenti alla produzione di sostanze maleodoranti, ha importanti conseguente negative per l’utilizzo delle risorse acquatiche.
Nota stampa, Comune di Pozzuoli
Potrebbe piacerti
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”
Rangers Qualiano vincono contro L’Atletic Football
Ercolano: in casa 4 pitbull, scattano i controlli dei carabinieri. Nella cappella votiva anche la droga, arrestato

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
