Politica
Bologna città 30. Il Tar: inammissibile il ricorso dei Tassisti e del Ministero dei Trasporti
Pubblicato
8 mesi fail

Bologna. Corrado, Responsabile conversione ecologica del Pd : “La prova che dà ragione al sindaco Lepore: è la strada giusta per città più vivibili e sicure”
“Finalmente la sentenza di oggi conferma l’importanza dell’iniziativa del Comune di Bologna, e smentisce ancora una volta l’approccio puramente ideologico e irresponsabile di questo Governo, che a più riprese ha tentato di ostacolare un provvedimento innanzitutto di buonsenso che ha portato solo benefici alla città di Bologna, come del resto in tutte le città europee più ambiziose sulla sostenibilità dove viene applicata con successo”.
Lo ha detto Annalisa Corrado, Responsabile Conversione Ambiente del PD, commentando in una nota l’inammissibilità del ricorso del Ministero dei Trasporti e dei Taxisti contro il provvedimento preso a Bologna di abbassare il limite a 30 chilometri l’ora in città.
“ ‘Bologna Città 30’, iniziativa applaudita da un ampio coordinamento di associazioni, tra cui l’AIFVS, e fortemente sostenuto a tutti i livelli dal Partito Democratico, è un passo importante verso un futuro di sicurezza e sostenibilità, contro quelli che vorrebbero farci tornare indietro di 30 anni, mettendo a repentaglio l’incolumità di pedoni e ciclisti e peggiorando la vivibilità della città”, ha aggiunto l’esponente dem.
“Lo sforzo continuo che dobbiamo fare è quello di costruire città che puntino tutto sulla mobilità sostenibile e collettiva, che siano fatte a misura di persona – più sicure, salubri, vivibili e accessibili”.
Con una diminuzione degli incidenti stradali di quali l’11%, e un aumento del 92% nell’impiego del bike sharing e dell’11% del trasporto pubblico su gomma, i risultati di “Bologna Città 30” parlano chiaro.
Potrebbe piacerti
America’s Cup, Nappi: porto Napoli non va penalizzato, bene emendamenti Lega
Francesca Albanese, Castellone (M5S): “Sanzioni USA tentativo di silenziare la verità, il governo italiano difenda chi lotta per i diritti umani”
Carola Rackete lascia il Parlamento UE al suo posto Martin Günther
Baronissi: “La Giunta attiva il piano estivo contro gli incendi boschivi, presidi e sorveglianza per la tutela del territorio”
Occupazione femminile, parte il tavolo permanente. Raia (PD): Necessario per migliorare l’occupazione delle donne
La salute non ha colore politico: no a strumentalizzazioni sulla riapertura del Pronto Soccorso

UNICEF sui bambini uccisi durante una distribuzione di aiuti nutrizionali nella Striscia di Gaza.

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

America’s Cup, Nappi: porto Napoli non va penalizzato, bene emendamenti Lega

Arpac: Monitoraggio inquinanti atmosferici nel territorio potenzialmente interessato da incendio avvenuto a Pastorano

Trump annuncia dazi del 35% al Canada, avvisa l’Ue: “Oggi la lettera sulle tariffe”

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
