News
Al Museo del calcio “Andrea Fortunato”, in esposizione anche la maglia di Gigi Riva nell’anno 1974/75
Pubblicato
9 mesi fail

Da oggi è in esposizione la maglietta di Gigi Riva della stagione 1974/75, presso il Museo del Calcio “Andrea Fortunato” a Santa Maria di Castellabate.
La maglietta di Gigi Riva è molto più di un semplice pezzo di stoffa. Essa incarna il sudore, la dedizione e il talento di un uomo che ha saputo emozionare e far sognare intere generazioni. Quella di Rombo di Tuono non è una storia qualsiasi; è la storia di un campione, di un uomo al cui nome ci si alza in piedi. Gigi Riva è un mito del mondo del calcio, un’icona intramontabile per lo sport e per tutta la Sardegna. Ha fatto appassionare milioni di persone, non solo per le sue straordinarie qualità sul campo da gioco, ma anche per l’eleganza, la caratura umana e morale che ha sempre dimostrato.
“È un onore e un privilegio poter ospitare questa preziosa maglia, simbolo di una carriera che ha segnato un’epoca. Gigi Riva non è solo un calciatore, ma un modello di vita. La sua storia ci ricorda l’importanza di perseguire i nostri sogni con determinazione e onestà. Invito tutti a visitare il museo e a rendere omaggio a un grande uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del calcio e nei cuori di tanti tifosi.
La Fondazione Davide Polito si impegna a preservare e promuovere la memoria di questi eroi sportivi, affinché le nuove generazioni possano trarre ispirazione dalle loro gesta. Vi invitiamo a visitare il Museo del Calcio “Andrea Fortunato” per immergervi in un viaggio attraverso la storia del nostro amato sport e rendere omaggio a Gigi Riva, un vero maestro dello sport. A dirlo è Davide Polito Presidente della Fondazione Davide Polito.
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti

Cappa: “Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco: risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso”

Dazi, Castellone (M5S): “Rapporto con USA sempre e solo a senso unico”

Incendio a Pastorano del 9 luglio: ulteriori risultati del monitoraggio diossine

Circumvallazione Esterna, pericolo su strada: ramo spezzato rischia di cadere tra Qualiano e Giugliano

Qualiano, Italia Viva presenta il nuovo Commissario cittadino: conferenza stampa il 15 luglio

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
