Quantcast
Connettiti con noi

News

100° anniversario della morte di Giacomo Matteotti

Pubblicato

il

Matteotti

Si è svolta alla Camera la cerimonia commemorativa per l’anniversario dei 100 anni dalla Morte di Giacomo Matteotti.

Annunciato il celebre discorso, al palazzo Montecitorio, in cui Matteotti denunciò in Parlamento le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile del 1924.

Allestita anche una mostra in Transatlantico che raccoglie la vita ed i momenti salienti del deputato attraverso dei documenti, foto e testi dell’Archivio Storico della Biblioteca della Camera.

Pubblicità

Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto a palazzo Montecitorio alla cerimonia commemorativa del centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti.

Dopo il saluto del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, la figura di Matteotti è stata ricordata da Bruno Vespa; Emilio Gentile, Professore emerito di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Luciano Violante, già Presidente della Camera dei deputati.

Al termine, sono stati premiati i vincitori del concorso “Matteotti per le scuole” anno scolastico 2023/2024.

Pubblicità

Conclusa la premiazione, l’attore Alessandro Preziosi, dallo scranno da cui il deputato Matteotti svolse il proprio intervento il 30 maggio 1924, ha letto un estratto del testo.

Prima della cerimonia, il Presidente Fontana e il Presidente Mattarella hanno visitato l’esposizione dedicata a “Matteotti parlamentare” in Transatlantico.

Giorgia Meloni

Tra gli interventi anche quello della Premier Giorgia Meloni “Oggi siamo qui a commemorare un uomo libero e coraggioso ucciso da squadristi fascisti per le sue idee. Onorare il suo ricordo è fondamentale per ricordarci ogni giorno a distanza di 100 anni da quel discorso il valore della libertà di parola e di pensiero contro chi vorrebbe arrogarsi il diritto di stabilire cosa è consentito dire e pensare e cosa no”.

Pubblicità

Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram

Pubblicità
Pubblicità