Tech
MacBook Pro M3: Una dettagliata recensione sulle prestazioni
Pubblicato
3 settimane fail


Esploriamo le potenzialità: Recensione dettagliata sui Nuovi MacBook Pro M3 e le avanzate prestazioni di CPU e GPU
I recenti MacBook Pro, dotati dei nuovi processori Apple M3, hanno generato grandi aspettative dopo una presentazione entusiasta riguardo ai miglioramenti della CPU e GPU con un processo produttivo a 3 nanometri. Ma quanto sono davvero potenziati? La domanda è: i MacBook Pro diventano sempre più “Pro”? E cosa ne è del gaming su questi dispositivi?
Partiamo dall’esterno: il MacBook Pro mantiene la sua forma senza stravolgimenti significativi. La vera differenza risiede nel processore, con le varianti M3, M3 Pro, e M3 Max. La serie M3 presenta miglioramenti notevoli in termini di CPU e GPU, mantenendo comunque l’affidabile display, un audio di alta qualità e un’autonomia ulteriormente migliorata.
Il display Liquid Retina XDR da 120Hz offre una risoluzione di 3024×1964 e una densità di pixel di 254 PPI. La luminosità eccezionale, con 1.000 nits a schermo intero e picchi di 1.600 nits, rende la visualizzazione chiara anche all’aperto.
La dotazione di porte include un lettore di schede SD, jack audio, porta HDMI e due o tre porte USB-C/Thunderbolt, quest’ultime aumentate nei modelli M3 Pro o Max.
Gli altoparlanti, invariati dalla precedente generazione, continuano a essere i migliori in termini di qualità e volume per portatili compatti, mantenendo il peso intorno a 1,6 chilogrammi.
Il vero punto di svolta è il processore. Apple propone il M3, M3 Pro e M3 Max, con differenze sostanziali nelle specifiche di CPU e GPU. La novità più eclatante è l’introduzione del Ray Tracing, con accelerazione hardware, per effetti di illuminazione più naturali nei giochi. Il M3 Max supera il precedente M2 Max del 200%, mentre il Mesh Shading vede il nuovo M3 leggermente inferiore al vecchio M2 Max.
In termini di autonomia, tutti i nuovi MacBook Pro con processori M3 mantengono l’efficienza già apprezzata nei modelli precedenti. I consumi variano leggermente, ma l’uso quotidiano web/office raggiunge circa 10 ore, con 4/5 ore di utilizzo pesante 3D/rendering.
Il prezzo parte da 2.049 euro per il modello da 14″ e 8/512GB, arrivando a 4.099 euro per l’M3 Max con 36GB/1TB. Il modello da 16″ va da 3.099 euro a 4.949 euro. Questi prezzi, giustificati per macchine professionali, sono consigliati a coloro che utilizzano il computer per lavoro intensivo. Gli studenti o utenti con esigenze più leggere possono trovare soddisfazione nell’opzione più economica come il MacBook Air.
Potrebbe piacerti
ChatGPT: Una rivoluzione nella comunicazione virtuale
Insta360 Ace Pro: Action Cam Rivoluzionaria con IA
Atomic Computing: Il primo Computer Quantistico a 1000 Qubit
Playstation Portal: Il controller rivoluzionario per il gaming remoto
Xiaomi Smart Band 8: Compagno per monitoraggio quotidiano
Sony presenta la nuova fotocamera top di gamma: ALPHA 9III


Delizia autunnale: La ricetta perfetta dei funghi trifolati


Polizia di Stato ospite al Villaggio della Coldiretti a Napoli


Tradizioni della Cultura contadina: rassegna presentata a Quarto


Lavoratore dello sport, workshop a Caserta


Kairos: comunità alloggio per minori gestita da Invictus



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca4 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Cronaca3 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Entertainment3 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Cronaca2 giorni fa
Portici: tenta di rubare in un’auto, arrestato 53enne napoletano.
- Cronaca3 giorni fa
Operazione Caudium: colpo al clan Pagnozzi
- Entertainment2 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura