Connettiti con noi

Entertainment

Ognissanti e Halloween: due tradizioni a confronto

Pubblicato

il

halloween e ognissanti
Foto di Mayur Gadge da Pixabay

Ognissanti e Halloween, due tradizioni incentrate sui defunti: vediamone similitudini e differenze in breve

Ognissanti e Halloween sono due festività che si celebrano il 31 ottobre e l’1 novembre, ma hanno origini e significati diversi. In questo articolo, cercheremo di evidenziare le similitudini e le differenze tra le due tradizioni, traendo spunto da alcune fonti web.

Origini

Ognissanti è una festa cristiana che commemora tutti i santi e i martiri della Chiesa, sia quelli canonizzati che quelli anonimi. La sua origine risale al VIII secolo, quando papa Gregorio III dedicò una cappella nella basilica di San Pietro a tutti i santi e stabilì che il loro ricordo si celebrasse l’1 novembre. Successivamente, nel X secolo, papa Silvestro II aggiunse la festa dei defunti il 2 novembre, per pregare per le anime del purgatorio.

Halloween è una festa di origine celtica, che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno, considerato come la stagione oscura e della morte. Il nome deriva dall’inglese antico “All Hallows’ Eve”, ovvero la vigilia di Ognissanti, perché i cristiani anglosassoni assimilarono la festa pagana con quella dei santi. La tradizione di Halloween si diffuse in America con l’immigrazione irlandese nel XIX secolo e da lì si è diffusa in tutto il mondo.

Similitudini

Ognissanti e Halloween hanno in comune il tema della morte e del rapporto con l’aldilà. Entrambe le festività prevedono riti e usanze per ricordare i defunti e per comunicare con gli spiriti. Ad esempio, in entrambe le tradizioni si usano candele, fiori, offerte di cibo e preghiere per onorare i morti. Inoltre, in entrambe le tradizioni si usano simboli legati alla natura, come la zucca, che rappresenta il raccolto autunnale e la fertilità.

Differenze

Ognissanti e Halloween hanno però anche delle differenze sostanziali, sia nel tono che nei contenuti. Ognissanti è una festa solenne e religiosa, che esprime il senso della comunione dei santi e la speranza nella resurrezione. Halloween è invece una festa ludica e profana, che esprime il senso del mistero e del brivido. Ognissanti ha un carattere universale e omogeneo, mentre Halloween ha un carattere locale e variegato, a seconda delle culture e delle influenze che l’hanno plasmata.

Lascia un like su Facebook e seguici su X

Trending