Entertainment
Posso entrare? An Ode to Naples
Pubblicato
1 mese fail


Anteprima ieri a Napoli di Posso Entrare? An ode to Naples del regista inglese Trudie Styler. Presenti Clementino, Don Antonio e Sting
Ieri 25 ottobre a Napoli, presso The Space si è tenuta l’anteprima al pubblico di POSSO ENTRARE? AN ODE TO NAPLES firmato da Trudie Styler alla presenza della regista inglese, Clementino, don Antonio, Sting.
Con il suo sguardo di straniera appassionata della città, in quasi due anni di frequentazione, Trudie Styler ha raccolto la sfida di un documentario in grado di narrare i contrasti della bellezza e del dolore, della luce e dell’oscurità di una città unica al mondo.
Lasciando che sia la gente di Napoli a raccontare la propria storia, rivela una città di generosità e crudeltà, una città di luci e ombre,
Posso entrare? An Ode to Naples è un documentario visto con gli occhi della regista inglese moglie di Sting, raccontata dai napoletani stessi, i contrasti di questa grande metropoli, Napoli è bellezza, cultura, bellezza ma anche caos, abbandono e criminalità, con tanti lati di luce e tanti lati oscuri
Raccontano Napoli Con interviste a don Antonio Loffredo, parroco ribelle e illuminato del quartiere Sanità, l’attore Francesco Di Leva fondatore del Teatro NEST a San Giovanni a Teduccio, lo scrittore Roberto Saviano, l’artista Jorit,
ma anche le “forti guerriere” che combattono per le donne, i castagnari, Antonio, veterano delle Quattro Giornate di Napoli durante la seconda guerra mondiale. E una performance di Sting che canta a Secondigliano la canzone Fragile con strumenti ricavati dai barconi. Tra le location del film anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli nelle sale dal 6 al 8 novembre.
Il film è una produzione Big Sur, Mad Entertainment con Rai Cinema in coproduzione con Luce Cinecittà – che lo distribuisce nelle sale – prodotto da Luciano Stella, Maria Carolina Terzi, Lorenza Stella, Carlo Stella, con il sostegno della Regione Campania con la sua Film Commission, presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Special Screening.
Potrebbe piacerti
Politema Napoli: Balletto di Milano rappresenta lo “Schiaccianoci”
Scomparsa Studentessa a Napoli vicino Palazzo Giusso. L’appello aiutateci a trovarla
Pozzuoli: Sicurezza e lavoro. Carabinieri chiudono ristorante giapponese
Napoli Scampia: aumentata vendita di stupefacenti e armi
Evento Pro Loco di Beatrice Bollati alla Dimora Marigold
Lavoro nero e sicurezza alimentare: due denunce tra Giugliano e Qualiano


Politema Napoli: Balletto di Milano rappresenta lo “Schiaccianoci”


Scomparsa Studentessa a Napoli vicino Palazzo Giusso. L’appello aiutateci a trovarla


Pozzuoli: Sicurezza e lavoro. Carabinieri chiudono ristorante giapponese


Napoli Scampia: aumentata vendita di stupefacenti e armi


Evento Pro Loco di Beatrice Bollati alla Dimora Marigold



Truffe bonus edilizi a Napoli: sequestrati 607 milioni in crediti



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Truffe bonus edilizi a Napoli: sequestrati 607 milioni in crediti



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana
Trending
- News3 giorni fa
Incidente sulla Circumvallazione a Qualiano: coinvolta una vettura
- Cronaca4 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Entertainment4 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Cronaca5 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti per droga a Napoli, Castel Volturno e Villa Literno
- Entertainment3 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura