Entertainment
Gusto Italia: ultima tappa di agosto
Pubblicato
3 mesi fail


Gusto Italia: la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato fa tappa ad Acciaroli dal 23 fino al 27 agosto
Gusto Italia, La fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato da mercoledì 23 agosto tornerà nel Cilento, fermandosi ad Acciaroli fino a domenica 27 agosto. L’iniziativa si svolgerà al Porto Turistico, tutti i giorni dalle ore 17 a mezzanotte, con ingresso libero e gratuito.
Il borgo marinaro del comune di Pollica vanta sia la Bandiera Blu che quella Verde, confermandosi una destinazione preziosa per il turismo cilentano.
Gusto Italia, evento itinerante firmato dall’Associazione Italia Eventi, è patrocinata dal Comune di Pollica – grazie al sindaco Stefano Pisani, dalla Camera di Commercio di Salerno, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e della Confederazione Nazionale Artigianato CNA di Salerno.
“Torniamo ad Acciaroli per il quarto anno, felici di poter inserire questo borgo nel nostro calendario estivo. Siamo nella patria della Dieta Mediterranea, è importante poter portare anche qui i nostri produttori ed artigiani”, spiega il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo. “Abbattere le distanze, creare occasioni per avvicinarli ai consumatori finali, fare spazio alle piccole produzioni di eccellenza Made in Italy: è questo il nostro obiettivo!”.
Le aziende e i prodotti di Gusto Italia
A questa tappa di Gusto Italia saranno presenti produttori ed artigiani provenienti da 4 regioni del Centro e Sud Italia, oltre che realtà cilentane.
Prezioso il miele con tanti prodotti da esso derivati provenienti da Capaccio Paestum, tanti i liquori, tra cui quello alla canapa. Dal Cilento giungeranno anche una varietà di sott’oli e di conserve. Dall’Irpinia arriveranno salumi, formaggi, tartufi, composte di frutta ed un elisir a base di zafferano ed erbe aromatiche. Presenti anche crepes e dolci tipici campani, caramelle, lecca lecca e marshmallow di una giovane azienda napoletana.
Dalla Basilicata arriveranno pasta artigianale, legumi, peperoni cruschi, formaggi e salumi locali, tra cui il Canestrato di Moliterno. Imperdibile un vino medievale realizzato con un’antica ricetta.
Dalla Puglia taralli friabili, anche senza lievito e in tanti gusti. Dalla Calabria tanta liquirizia, da cui nascono una serie di declinazioni e abbinamenti, ma anche nduja e salumi realizzati con carne di maiali neri calabresi.
Non mancherà l’angolo dell’artigianato, dove sarà possibile trovare bijoux in vari materiali, prodotti in pelle, cappelli e bracciali. Presenti anche le ceramiche artigianali, i prodotti per l’aromaterapia e le creme alla canapa e all’aloe. Cilentano l’artigiano che proporrà le sue tegole dipinte, realizzabili anche sul momento.
Gusto Italia in tour è attivo tutti i giorni dalle ore 17 a mezzanotte. Partner dell’iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it.
Le prossime tappe di Gusto Italia in tour 2023
- Dal 30 agosto al 3 settembre – Gusto Italia & Patrimoni UNESCO del Sud a Matera
- Dal 7 al 10 settembre – Salerno
- Dal 5 all’8 ottobre – Frascati (RM)
Potrebbe piacerti
Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede
Video Contest “Un giorno da Certosino”
“Voce del Verbo Amare” il 25 novembre rappresentazione teatrale al Palazzo Cascella ad Aversa
Il Cinema come mezzo di Espressione e Resistenza: OMOVIES Film Festival 2023
Christmas Village: 28 novembre in Sala Giunta Comune di Napoli
Napoli World 2023: dal 30 novembre al 2 dicembre


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano