Politica
PaP Marano: costruiamo insieme l’opposizione popolare
Pubblicato
2 anni fail

PaP Marano: l’appuntamento è giovedì 22 giugno alle ore 18:00 presso la Casa del Popolo di Marano
Questo primo incontro dovrà servirci per scrivere collettivamente un appello da rivolgere alla nuova giunta e al sindaco Morra affinché, immediatamente, metta al primo posto nella sua agenda, la gestione del servizio idrico integrato, ovvero la questione Acqua che la cittadinanza vuole: pubblica, fuori dal mercato e dalle speculazioni e dunque fuori dalle grinfie dei privati.
Per una legge regionale del 2015, ogni Comune dovrà affidare ad un gestore unico di Distretto il servizio idrico integrato.
Nell’area a nord di Napoli tra i 31 comuni che costituiscono il Distretto Idrico Napoli Nord si sta ragionando da tempo su quale forma di gestione adottare e 11 Comuni fra questi, dopo avere per mesi discusso e provato a realizzare una rete consortile, sono prossimi a deliberare per la costituzione di una Società per azione pubblica.
La società pubblica è l’unica possibilità ormai consentita per legge, “più vicina” all’azienda speciale consortile che avremmo voluto, resa impraticabile dal DDL Concorrenza.
Il Comune di Marano, nel frattempo, commissariato e assente dal dibattito sulla costruzione della Spa pubblica, è rimasto fuori dalla rete di comuni.
Pertanto, ora è necessario ricordare, a chi si appresta a governare il paese, quanto ribadito ampiamente dai Comitati nel 2021 quando una straordinaria mobilitazione popolare bloccò l’affidamento del Servizio Idrico Integrato alla Acquedotti Scpa: la gestione del servizio idrico deve essere pubblica.
Questa prima assemblea pubblica avrà appunto lo scopo di chiedere al comune di Marano di attivarsi in tempo utile per aderire alla Spa Pubblica costituita dai comuni dell’area nord.
Nota stampa PaP Marano
Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo
Bilancio Qualiano, Manco (PD): «Solo belle parole. Un bilancio senza ambizioni che aumenta le tasse»
Rangers Qualiano vincono contro L’Atletic Football
Ercolano: in casa 4 pitbull, scattano i controlli dei carabinieri. Nella cappella votiva anche la droga, arrestato
Napoli Rione Sanità: sorpresi con un’arma. tre giovani arrestati
Rotta per il Sud: Domani a Napoli il dibattito sulle politiche europee per il Mezzogiorno

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
