News
Festa della Liberazione: 25 aprile, iniziative a Salerno
Pubblicato
1 mese fail


Festa della Liberazione: per il 25 Aprile vi saranno manifestazioni in molti centri della Provincia di Salerno
Festa della Liberazione. Si terrà lunedì 24 aprile, alle 10,30, presso il Centro Sodalis, sito a Salerno, in Corso Vittorio Emanuele 58, la Conferenza Stampa organizzata dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) sezione provinciale di Salerno, nella quale verranno illustrate le iniziative che si svolgeranno il giorno dopo, 25 Aprile, in occasione del 78° anniversario della Liberazione dal giogo nazifascista. Inseriamo, comunque, nel corpo del comunicato, il programma della giornata.
Le celebrazioni prevedono alle ore 8,50 in Piazza Vittorio Veneto, l’arrivo delle Autorità e dei Sindaci dei comuni della provincia con i gonfaloni, dei rappresentanti delle Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma con i Labari e le Bandiere, e delle Organizzazioni Sindacali.
Alle ore 9,00, presso la Chiesa del Sacro Cuore verrà celebrata una Santa Messa in suffragio dei caduti, officiata da Don Giuseppe Greco, cappellano della Polizia di Stato. Al termine della celebrazione verrà letta – da un rappresentante ANPI – la “Preghiera del Partigiano”.
Alle ore 9,40, sempre in piazza Vittorio Veneto, verrà reso onore ai Caduti, con la deposizione di una Corona di Alloro al Monumento ai Caduti e alla lapide del Partigiano Tenente Ugo Stanzione.
Verrà letta la “Preghiera per la Patria”. Saluti da parte del Prefetto di Salerno. Verranno infine letti i messaggi commemorativi del Sindaco di Salerno, del Presidente della Provincia, di un Rappresentante delle Organizzazioni Sindacali (CGIL), di un Rappresentante delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci), e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sez. di Salerno).
Alle ore 10,10 partenza del Corteo che da Piazza Vittorio Veneto raggiungerà – attraversando
Corso Vittorio Emanuele e Via SS: Martiri Salernitani – il Monumento del Marinaio. Qui giunti, dopo l’alzabandiera, verrà deposta, ai piedi del Monumento, una Corona di Alloro dell’Associazione Nazionale Marinai di Italia e delle Organizzazioni Sindacali. Verrà infine letta La “Preghiera del Marinaio”.
Alle ore 10,25 il Corteo si muoverà, per raggiungere la Piazza “25 APRILE”, luogo nel quale si svolgerà l’Inaugurazione ufficiale della stessa e lo svelamento della Targa Toponomastica. A seguire, l’intervento del Sindaco di Salerno e del Presidente ANPI.
Alle ore 11,00 infine, il Corteo raggiungerà il Palazzo della Provincia, dove verrà deposta una
Corona di Alloro da parte delle autorità e delle associazioni Partigiane ai piedi della Lapide che ricorda le Medaglie d’Oro della Resistenza.
In serata, a partire dalle 19,00 presso il Teatro Ghirelli, sito a Salerno, in Viale Antonio Gramsci, si terrà – ingresso gratuito – lo Spettacolo Multimediale “BELLA CIAO – Storie tratte dal libro “Salerno Ribelle” di Ubaldo Baldi, per la regia di Ferdi Di laur, con narrazione di Dino De Angelis e la partecipazione dell’Esperia Ensamble, e di Mariapia Del Giorno, Antonio Del Giorno, Bruno Mauro e Mario Villani.
Quest’anno a Salerno e provincia – così come in tutta Italia – l’ANPI anche in collaborazione con diverse associazioni democratiche tra cui la CGIL, ha fatto un importante sforzo organizzativo per un “grande 25 aprile per la democrazia e la Costituzione”, vi saranno manifestazioni in molti centri della provincia che saranno illustrate nel corso della conferenza stampa.
Potrebbe piacerti
Tribunale Sala Consilina sul tavolo del Ministero della Giustizia
Cerimonia per il 2 giugno a Benevento
Festa della Repubblica: Giorno di Orgoglio e Riflessione per l’Italia
64enne infortunata sul Sentiero degli Dei interviene il Soccorso alpino
Peste suina africana in Campania. Corrado Matera: Interventi urgenti
Pozzuoli: Bilancio approvato con piani triennali di sviluppo


Sottopasso Eav Castellammare. Nappi (Lega): Da PD lacrime di coccodrillo


Tribunale Sala Consilina sul tavolo del Ministero della Giustizia


Cerimonia per il 2 giugno a Benevento


Controllo straordinario ai Quartieri Spagnoli


Napoli: tenta furto di uno scooter in via Marina



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Quarto: minaccia medico e collaboratrici per il turno
- News3 giorni fa
PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi
- News4 giorni fa
Via Falcone, monnezza cresciuta e in decomposione
- News4 giorni fa
“È nu juorn ‘e sport”: nuovo manifesto con il nome di Sei di Qualiano se
- Sports4 giorni fa
Napoli: Settimana decisiva per Luis Enrique
- Cronaca4 giorni fa
Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli