Tech
Trabattelli e sicurezza sul lavoro: ecco nuova normativa
Pubblicato
2 mesi fail


Aggiornamento norma di sicurezza sul lavoro per i Trabattelli professionali secondo la nuova normativa europea UNI EN1004-1 anno 2021
Stiamo assistendo purtroppo a diversi incidenti ed anche gravi infortuni sul lavoro spesso dovuti alla distrazione od alla fretta degli operatori oppure una concomitanza di cause riportate nella seguente equazione: Distrazione + Fretta + Attrezzature inadeguate = Incidente Sicuro
Allo scopo ci pregiamo informarvi nuova Normativa. A far data dal primo gennaio 2022 è entrata in vigore la nuova normativa Europea UNI EN1004-1 anno 2021.
Essa regolamenta l’uso dei trabattelli senza ancoraggio a muro e sostituisce la precendente normativa
Il nuovo testo cambia – di fatto – le prove di collaudo e modifica la composizione del trabattello, in modo da consentire l’uso dello strumento di lavoro senza ancoraggio a muro e senza la necessità d’uso di Dispositivi di Protezione Individuali anti-caduta. tutto ciò durante tutte le fasi di montaggio, smontaggio ed utilizzo del trabattello.
Oggi per utilizzare trabattelli professionali senza ancoraggio a muro secondo la nuova normativa europea UNI EN1004-1 anno 2021 è necessario che:
- Il trabattello sia stato verificato da calcolo tecnico strutturale redatto da un ingegnere specializzato iscritto all’albo.
- Il trabattello sia collaudato e certificato secondo la normativa Europea UNI EN1004-1 anno 2021 da parte di un laboratorio prove abilitato esterno al produttore.
- Il trabattello sia dotato di piani intermedi posizionati ogni massimo 2,25 metri l’uno dall’altro e che la distanza del primo piano dal suolo (o da un eventuale piano posto sul primo gradino) non sia maggiore di 3,40 metri.
- Ogni piano di lavoro sia dotato di parapetto completo su entrambi i lati (ad esclusione dell’eventuale piano lavoro posto sul primo gradino).
- Il piano di lavoro sul quale si svolge la lavorazione sia dotato di fermapiede.
Abbiamo condotto delle ricerche e verifiche rilevando una delle Aziende che si è uniformata prontamente a detta normativa, i cui prodotti, peraltro, è distribuita nel settore elettrico attraverso i vari grossisti e rivenditori di materiale elettrico. Si tratta della Soc. Frigerio S.p.A. Il loro risultano verificati attraverso calcolo tecnico strutturale redatto da un ingegnere specializzato iscritto all’albo. Sono, inoltre, collaudati e certificati secondo la nuova normativa Europea UNI EN1004-1 anno 2021 a cura del laboratorio prove esterno abilitato TÜV SÜD Italia S.r.l. come da certificato n° MES1889589A00TR
Tali prodotti professionali utilizzano montanti verticali con gradini distanziati con passo regolamentare inferiore ai 30 centimetri. Pertanto ogni montante può essere utilizzato come una scala di risalita verticale regolamentare.
ATTENZIONE
I trabattelli che utilizzano montanti verticali con gradini distanziati più di 30 centimetri l’uno dall’altro, non consentono all’operatore di utilizzare il ponteggio per la risalita. Inoltre gli ispettori preposti alla sicurezza sul lavoro possono bloccare l’utilizzo del ponteggio.
I trabattelli hanno l’obbligo d’uso di gradini con superficie antiscivolo. Questi strumenti di lavoro dispongono di gradini rettangolari con superficie piana larga 2 centimetri antiscivolo testati ad alta resistenza e permettono il riposo del piede .
Verificate se il vostro trabattello è certificato secondo la UNI EN1004-1 anno 2021 attualmente in vigore.
Per qualsiasi delucidazione tecnica e/o normativa in merito, contattate l’autore dell’articolo esperto in Sicurezza nei Luoghi di lavoro alla mail: etconsulting2003@gmail.com. Ricordare di menzionare l’articolo inviando relativo link.
Potrebbe piacerti
L’evoluzione dei social media: Un nuovo mondo di connessioni
Risanamento Radon: ecco chi se ne può occupare
Prevenzione Incendi: la chimica atossica
A Energymed Napoli Federcostruzioni difende digitalizzazione e chiarezza
Programmazione Web, un semplice menu con HTML e CSS
Collegamento Ftp da shell Linux: i comandi più importanti


PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza


2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento


Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne


Medico aggredito a Quarto. SMI: Solidarietà al dottor Caiazza



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- News5 giorni fa
Qualiano, lo scempio a via Falcone: intervenga De Leonardis!
- Politica4 giorni fa
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto
- Cronaca4 giorni fa
Melito: 100 chili di sigarette in due box
- News5 giorni fa
Nola: incendiati auto e scooter del Sindaco
- News4 giorni fa
Qualiano: “È nu Juorn ‘e sport”, iniziano le polemiche
- News5 giorni fa
Lucia Annunziata si dimette dalla RAI