Connettiti con noi

Business

Fatture elettroniche: le nuove regole dell’Agenzia delle Entrate

Pubblicato

il

Fatture elettroniche
Foto da pixabay

Ecco le nuove regole dell’Agenzia delle Entrate per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche

Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le nuove regole per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche all’interno del Sistema di Interscambio (SdI).

Con il nuovo provvedimento, consultabile per intero nel sito dell’Agenzia delle Entratequesto link, si cerca di risolvere le divergenze in atto con il Garante per la Protezione dei Dati Personali. Quest’ultimo, infatti, aveva espresso dei pareri contrastanti in merito alla memorizzazione dei file XML delle fatture elettroniche.

Le nuove regole consentiranno all’Agenzia di memorizzare i file solo fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento.

I documenti correttamente inviati al Sistema di Interscambio saranno disponibili nell’area riservata fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di ricezione.

Per i soggetti non titolari di partita Iva, invece, la visibilità del documento contabile sarà attivata a partire dalla data di adesione al servizio di consultazione.

All’interno del provvedimento vi sono oltre ai classici servizi anche i “servizi di censimento del canale abituale di trasmissione” e all’attivazione di “un canale “web-service” da utilizzare per le richieste di scarico massivo di dati”.

Le recenti previsioni dell’Agenzia sono l’inizio di una dematerializzazione che potrebbe portare ad una definitiva abolizione dei registri Iva.

Lascia un like alla nostra pagina facebook e seguici su Twitter

Trending