Connettiti con noi

Politica

Canapa industriale. Nave (M5S): La filiera vive di incertezza

Pubblicato

il

Nave (M5S)

Canapa industriale. Luigi Nave (M5S): Depositato disegno di legge. La legge del 2016 si presenta piena di falle e si presta a molteplici interpretazioni

Canapa industriale. Il settore produttivo attende dal 2016 una legge chiara che non si presti ad interpretazioni. Sono oltre 2000 le aziende – tra produttori e trasformatori – che operano nell’incertezza e in un quadro normativo molto complesso. Sull’importante tema è intervenuto il senatore M5S Luigi Nave che ha depositato un disegno di legge.

“Nel nostro paese la filiera agroindustriale della canapa continua a vivere di incertezza: la legge del 2016 che ne regola la produzione e la commercializzazione si presenta piena di falle e si presta a molteplici interpretazioni, rendendo lo scenario in cui operano le 800 aziende nate negli ultimi anni – alle quali se ne aggiungono 1500 che si sono specializzate nella trasformazione dei derivati – piuttosto complesso”. Così l’esponente del Movimento 5 Stelle ha esordito nella comunicazione inviata in redazione.

“Per tale motivo, ho depositato un disegno di legge per cercare di dare una ‘ratio’ al quadro normativo del comparto, formalizzando il termine ‘commercializzazione’ nell’oggetto della legge chiamata a regolare il settore, senza il quale si sono susseguite per anni interpretazioni da parte dei giudici sempre diverse e spesso in contraddizione tra loro. Inoltre, si prevede l’inserimento tra i prodotti commercalizzabili delle infiorescenze, sin qui escluse”. Ha proseguito il senatore pentastellato spiegando le motivazioni del disegno di legge.

“Nel testo poi si affronta un problema altamente impattante per il settore, cioè quello dell’eliminazione della responsabilità degli operatori nel caso di sforamento del tasso THC previsto dalla norma, pur in rispetto dei crismi produttivi fissati per legge e quindi non imputabile agli operatori stessi”. Ha sottolineato Nave.

“Nella proposta di legge si fissano anche nuovi obblighi sull’etichettatura dei prodotti. Insomma, un intervento a 360 gradi per sciogliere diversi nodi divenuti invalidanti per l’attività produttiva delle imprese. L’auspicio ora è che dalla maggioranza arrivi un segnale chiaro sulla volontà di voler intraprendere questo percorso di revisione normativa”. Così ha concluso il senatore M5s Luigi Nave.

Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter

Trending