News
Sequestrato autosalone a Qualiano
Pubblicato
2 settimane fail


Controlli catastali e di sicurezza ambientale: Sequestrato un autosalone di 2000 metri quadri sulla circumvallazione a Qualiano
Sequestrato un autosalone a Qualiano nell’ambito di un servizio ad ampio raggio da parte dei Carabinieri della locale Stazione guidati dal Maresciallo Giusa.
I militari con il supporto dell’Ufficio Tecnico del Comune hanno controllato un autosalone in via Circumvallazione esterna e hanno denunciato il titolare.
Dagli accertamenti, come riporta una comunicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, è emerso che l’attività era “priva delle necessaria autorizzazioni ambientali e della documentazione relativa agli incendi“. Il salone, inoltre, risultava “accatastato come capannone e quindi i militari hanno contestato il cambio di destinazione d’uso del terreno”.
Per il titolare una sanzione di 5mila euro per l’apertura dell’attività senza aver presentato la scia obbligatoria. L’area di circa 2mila metri quadri è stata sequestrata.
Se ti va lascia un like sulla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
Venti euro parcheggio abusivo, tariffa extra per foto su terrazza di Posillipo
Accoltella il padre: denunciato 33enne
Cercola: in fiamme fabbrica di guanti
Bulli di sapone, martedì la conferenza stampa di presentazione
Napoli Juve Primavera, Figc apre indagine su presenza Moggi
Aumenta burocrazia per la Medicina Generale. SMI Napoli: meno tempo ai pazienti
News
Venti euro parcheggio abusivo, tariffa extra per foto su terrazza di Posillipo
Pubblicato
34 minuti fail
5 Febbraio 2023

Parcheggio abusivo. Tariffa extra per la foto sulla terrazza panoramica di Posillipo. Nel mirino dei Carabinieri i parcheggiatori abusivi di Napoli ovest, 16 quelli denunciati. A Coroglio 20 euro per una cabrio
Parcheggio abusivo esoso. Serata difficile per ben 16 parcheggiatori abusivi nell’area occidentale della città. I carabinieri delle compagnie bagnoli e Centro, insieme a quelli del Nucleo Radiomobile di Napoli e del Reggimento Campania hanno presidiato i quartieri di Chiaia, Posillipo, Fuorigrotta e Bagnoli. Decine di pattuglie hanno monitorato il sabato sera partenopeo, badando a contenere la violenza della movida. Proprio lungo via Toledo i militari hanno sedato una violenta colluttazione scoppiata dopo uno scontro tra due scooter.
Dopo incidente litigano e fanno “a cascate”
Nessuna constatazione amichevole, due fratelli a bordo del primo scooter si sono lanciati contro un 20enne che ritenevano responsabile dell’incidente. E piuttosto che lasciar discutere le compagnie assicurative hanno fatto valere le proprie ragioni a colpi di casco. Tutti sono stati identificati e denunciati per lesioni personali aggravate.
Parcheggiatori abusivi super esosi
Particolarmente affollate le strade attorno i locali notturni della città. Non solo giovani in cerca di divertimento. A “lavoro” anche un cospicuo numero di parcheggiatori abusivi in cerca di guadagni facili ed esentasse. 10 quelli identificati e denunciati nel quartiere Bagnoli. In circa 200 metri di strada, davanti ai locali di Coroglio, i furbetti della sosta avevano posizionato le auto in modo da ottenere il maggior numero di posteggi utili. Senza badare all’invasione dei marciapiedi e con un tariffario in linea con il caro vita.
Fino a 20 euro per un’auto sportiva, 10 per scooter e moto. 4 i parcheggiatori denunciati a Posillipo, tutti in Via Petrarca. Uno di questi applicava una tariffa extra quando oltre a cercare parcheggio, i turisti chiedevano di scattare loro una foto con il panorama napoletano di sfondo. 2 quelli denunciati a Fuorigrotta. Viale Augusto il luogo dove sono stati sorpresi.
Durante il servizio, grazie alla preziosa collaborazione dei militari del NIL e del NAS, sono stati ispezionati diversi bar e pub. In un locale in vico vetreria sono state rilevate violazioni alla normativa sul lavoro e scoperti 4 lavoratori in nero sui 17 impiegati. Sequestrati circa 100 chili di alimenti perché conservati in modo inadeguato. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.
A darne notizia una nota dei Carabinieri di Napoli
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
News
Benevento Venti forti, chiusi cimitero, parchi e Villa
Pubblicato
46 minuti fail
5 Febbraio 2023

Per via dei venti forti il Sindaco Mastella ha chiuso cimitero, parchi e villa di Benevento fino alla mezzanotte di domani
Venti forti Benevento. Con un’ordinanza contingibile e urgente, il sindaco Clemente Mastella ha disposto, dalle ore 14 odierne fino alla mezzanotte di domani 6 febbraio, la chiusura della Villa comunale, dei parchi cittadini e – al pubblico- del cimitero comunale. Sospesi anche gli eventi all’aperto eventualmente autorizzati.
Ciò in ragione dell’allerta meteo della Protezione civile che ammonisce sulla forte intensità delle raffiche di vento, come noto non correlate ai colori del bollettino che si riferiscono al rischio idrogeologico.
L’atto sindacale raccomanda anche di prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali e di assicurare stabilmente o rimuovere elementi mobili da finestri e balconi.
A riferirlo una nota stampa del Comune di Benevento.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
News
Bulli di sapone, martedì la conferenza stampa di presentazione
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

Bulli di sapone in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia
Martedì 7 febbraio, alle ore 10.30, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia (sede della Regione Campania), a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Bulli di sapone – Un progetto di empatia e gentilezza”, concorso programmato e finanziato dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio campano.
Durante l’incontro saranno illustrate le attività programmate nell’ambito del progetto e sarà lanciata una social challenge alle scuole della Campania, al fine di sensibilizzare i giovani sul tema del rispetto per la dignità dell’individuo e sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Saranno inoltre svelati i nomi dei testimonial, appartenenti al mondo dello sport e dello spettacolo, che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione contro il bullismo.
Sono invitati a partecipare i dirigenti scolastici e i docenti delle scuole primarie e secondarie della Campania, su richiesta di accredito da inviare via email a segreteria@scabec.it.
Se ti va lascia un like alla pagina Facebook e seguici su Twitter
News
Napoli Juve Primavera, Figc apre indagine su presenza Moggi
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

A riferirlo è l’Ansa con un pezzo apparso sul proprio sito: durante la partita di Primavera Napoli Juve ci sarebbe stata la presenza di Moggi a bordocampo
La Figc avrebbe aperto una indagine circa la presenza di Luciano Moggi ex dg bianconero e partenopeo, a bordo campo durante la partita di Primavera del 14 gennaio 2023 tra Napoli e Juventus.
Essendo radiato dopo il coinvolgimento in Calciopoli Luciano Moggi non può accedere nel recinto di gioco delle partite Federcalcio. Sentito Gianluca Pessotto per capire eventuali responsabilità. A riferirlo tra gli altri l’Ansa.
News
Aumenta burocrazia per la Medicina Generale. SMI Napoli: meno tempo ai pazienti
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

Aumenta burocrazia per la Medicina Generale: SMI Napoli: Così a Napoli e Provincia si sottrae tempo prezioso alla assistenza sanitaria.
Aumenta la Burocrazia per i Medici di Medicina Generale sul tema è intervenuto anche SMI Napoli in una comunicazione inviata in redazione.
“L’Aumento dei carichi burocratici per i medici di medicina generale a Napoli e Provincia sta sottraendo tempo prezioso alla assistenza sanitaria”. Così ha esordito il Sindacato dei Medici Italiani della Provincia di Napoli.
“Negli ultimi giorni – comunicano dallo Smi di Napoli – si registra un costante aumento dei carichi di lavoro amministrativi e burocratici a carico degli studi dei medici di medicina generale in tutta la Regione”
Tra le tante incombenze a carico dei Medici si Medicina Generale dalla SMI segnalano: “Registrazione e compilazione dei piani terapeutici per patologia cardiovascolare FANV nota aifa 97 (precedentemente effettuati solo dai cardiologi specialisti)”; la “Registrazione e compilazione dei piani terapeutici Nota Aifa 99 per farmaci apparato respiratorio BPCO(precedentemente effettuati solo dagli pneumologi specialisti)”.
Ancora la “Intera gestione del paziente diabetico sia per la prescrizione e rinnovo dei presidi che per i farmaci in nota 100 aifa(precedentemente effettuato solo dai centri diabetologici. Di fatto si è trasformato lo studio del Medico di Medicina Generale in un centro diabetologico vero e proprio”.
La compilazione, infine, “delle schede SVAMA e SVAMDI per patologie neuropsichiatriche (precedentemente effettuati dalle UOSM unità salute mentale) che da alcuni giorni non le effettuano più rinviando ai medici di medicina generale pazienti critici e di difficile gestione per il medico che non è psichiatra”.
Questi sono solo gli ultimi carichi burocratici, spiegano dallo SMI, che questi sono solo gli ultimi carichi burocratici che richiedono – per la esecuzione – una attenta visita in studio del paziente e valutazione dei parametri e delle analisi effettuate. Tutto ciò allunga le attese per tutti gli altri assistiti.
“La mancata partenza della ricetta dematerializzata a carico degli oncologi e degli altri specialisti – come annunciato – aggiunge carichi di lavoro non di competenza e crea disagi agli ammalati oncologici che devono recarsi negli studi dei mmg per la ricetta”. Rimarca ancora SMI Napoli.
“Persiste, inoltre, la omissione molto frequente da parte dei pronto soccorso e degli specialisti nella redazione ed esecuzione dei certificati di malattia su sistema TS come previsto dalle normative vigenti che obbligano tutti i medici del SSN a possedere ed utilizzare le credenziali”. Sottolinea ancora il sindacato.
“Queste criticità aggiunte a tutte le precedenti già note riducono il tempo disponibile per la assistenza clinica ed aumentano i costi di gestione dello studio, questo è uno dei motivi per cui molti colleghi anche giovani lasciano la medicina generale in Campania per altre occupazioni professionali più dignitose per il professionista e più remunerative”. Prosegue ancora il Sindacato dei Medici Italiani della Provincia di Napoli
Dallo Smi di Napoli concludono invitando “Regione ed AA.SS.LL. a voler riorganizzare la gestione burocratico amministrativa dei piani terapeutici e per decongestionare gli studi dei medici di medicina generale che sono affollatissimi quotidianamente all’inverosimile”.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
News
Benevento, potatura alberi operazioni in agenda a inizio settimana
Pubblicato
1 giorno fail
4 Febbraio 2023

Una nota del Comune di Benevento annuncia i dettagli della potatura degli alberi per inizio della prossima settimana
Potatura alberi a Benevento. “E’ in agenda per l’inizio della prossima settimana la partenza di ulteriori operazioni di potatura degli alberi”. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa.
“Compatibilmente con le condizioni meteo, lunedì è prevista l’apertura del cantiere per la sagomatura dei lecci a viale Principe di Napoli che – salvo complicazioni – dovrebbe iniziare già nella giornata di martedì 7 febbraio. Si proseguirà poi con il primo tratto di viale Atlantici, poi con via Tonina Ferrelli, per concludere con la potatura dei ligustri al viale Mellusi”, annuncia Rosa.
“Dopo le operazioni, già completate sui pini di viale Atlantici e Pacevecchia, si concluderanno così gli interventi di manutenzione e cura del patrimonio arboreo sulle principali arterie della città di Benevento”, conclude l’assessore all’Ambiente.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter


Venti euro parcheggio abusivo, tariffa extra per foto su terrazza di Posillipo


Benevento Venti forti, chiusi cimitero, parchi e Villa


Accoltella il padre: denunciato 33enne


Tessirificio PD, Ruotolo: Intervenga Roberti e annulli i congressi


Cercola: in fiamme fabbrica di guanti



“Senza Rete” di Polizia di Stato e Rai Documentari



Scoppia tubatura in via Pansini a Napoli



Controlli in corso a Pomigliano, sequestrate armi e droga



Camorra: Attentato dinamitardo, armi e droga, arrestate 6 persone



Arrestato Matteo Messina Denaro: 30 anni di latitanza



“Senza Rete” di Polizia di Stato e Rai Documentari



Scoppia tubatura in via Pansini a Napoli



Controlli in corso a Pomigliano, sequestrate armi e droga



Camorra: Attentato dinamitardo, armi e droga, arrestate 6 persone



Arrestato Matteo Messina Denaro: 30 anni di latitanza
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Incidente tra Ambulanza e auto a Qualiano
- News4 giorni fa
Incendia diverse auto per l’eredità, 43enne arrestato a Portici
- Cronaca1 giorno fa
Mugnano di Napoli, estorsione a un imprenditore edile per lavori in condominio
- News4 giorni fa
Si tinge i capelli per sfuggire alla cattura, 43enne arrestata a Melito
- Tech4 giorni fa
Informatica, conoscere il proprio indirizzo IP
- Entertainment3 giorni fa
“L’Adriatica scorre negli anni ’80”, il nuovo romanzo di Marco Guidi