News
Napoli Centro Storico, vende alcol a minori sospeso bar per 60 giorni
Pubblicato
1 anno fail


Bar del centro storico di Napoli somministrava alcolici a minori. Lo avrebbero fatto più volte e in diverse occasioni
Somministrava alcol a minori sospeso per 60 gioni l’attività di un Bar del Centro Storico di Napoli. Ad emettere il provvedimento di sospensione il Questore di Napoli, su proposta della Polizia Municipale di Napoli – Unità Operativa Tutela Emergenze Sociali e Minori.
Per 60 giorni un bar di via Carrozzieri a Monteoliveto non potrà somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Il provvedimento è scaturito da un controllo avvenuto nella serata del 9 luglio. Gli agenti della Polizia Locale erano intenti in un controllo presisposto nelle zone a maggiore concetrazione di persone e nella zone della “movida”. Dopo un cotrollo hanno denunciato il titolare dell’attivita per aver somministrato bevande alcolihe a due ragazzi di 14 e 17 anni. In altra occasione avvenuta il 18 giugno ancora una denuncia per il medesimo motivo. Questa volta lo hanno sorpreso mentre somministrava alcol ad un 15enne. Un altro episodio il 16 aprile scorso, denunciato in quel caso il titolare e un dipendente, quest’ultimo aveva venduto una benvanda alcolica ad un 15enne.
In tutte le circostanze descritte nella nota della Questura di Napoli, non avevano mai chiesto ai consumatori un documento di identità, anche se “i caratteri somatici ne evidenziassero la minore età”
Gia in precedeza – spiega la nota della Questura – il 21 gennaio, la Polizia Locale aveva denunciato il padre del titolare per aver venduto bevande alcoliche a minori degli anni 16.
Il 27 novembre 2021 per il titolare del locale ancora una denuncia. Lo scorso 15 gennaio ancora una denuncia per il padre del titolare per aver veduto alcol a due ragazze 16enni. Per tale ragione il Questore di Napoli aveva emesso un’altro provvedimento di sospensione per 30 giorni.
La motivazione della sospensione – come riporta la nota della Questura – “in considerazione delle ripetute condotte lesive della salute dei minori, è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per la sicurezza pubblica”.
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti
Corso di formazione sulla violenza domestica a Benevento
Questo non è amore: continua la campagna della Polizia di Stato


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano